CASA FRASSATI
Comunità terapeutica accreditata dalla Regione Marche
Casa Frassati accoglie e accompagna le persone in situazione di dipendenza patologica.
Struttura residenziale
Casa Frassati è struttura terapeutica/educativa residenziale rivolta a persone in situazione, pregressa od attiva, di dipendenza patologica.
È una comunità inserita nel territorio urbano, orientata a favorire il confronto tra la persona e la realtà esterna, spesso fonte di difficoltà , frustrazioni e conseguenti recidive.
È una struttura sanitaria accreditata dalla Regione Marche (L.R. n. 21/2016), certificata UNI EN ISO 9001 per la gestione della qualità.
I posti accreditati sono 18, di cui 2 specifici per donne; è aperta 365 giorni all’anno, 24 ore al giorno.









- Richiesta di ingresso a cura dei servizi sanitari di competenza,
- colloquio di conoscenza,
- accoglienza,
- presa in carico e progetto individualizzato con azioni ed obiettivi.
Il servizio sanitario competente, la persona e l’équipe operativa di Casa Frassati concordano insieme il progetto individuale da seguire. Si prevedono anche percorsi brevi, della durata di sei mesi.
Casa Frassati accoglie anche persone con problemi di dipendenza in detenzione alternativa.
Casa Frassati offre:
- colloqui di ascolto,
- confronto e sostegno,
- realizzazione di curriculum vitae,
- aiuto nella ricerca di occupazione,
- tirocini formativi,
- attività di volontariato,
- progetto ergoterapico “Nessuno “Escluso” della Regione Marche, bonifica e manutenzione territorio e siti archeologici.
La cura e la pulizia della struttura sono parte delle attività quotidiane, come i turni in cucina. La condivisione degli spazi e delle mansioni aiuta la persona inserita nella comunità a integrarsi nel percorso proposto ed esserne protagonista.
L’obiettivo principale del programma di Casa Frassati è il raggiungere un buon livello di consapevolezza riguardo le personali difficoltà per rafforzare le proprie risorse, utili alla costruzione di una autonomia positiva.
La nostra équipe è composta da:
- un coordinatore,
una responsabile educativa, - una responsabile terapeutica di programma,
- sette educatori,
- una dottoressa specializzata in psichiatria.
L’équipe si riunisce settimanalmente, alternando équipe educativa ed équipe responsabili.
Casa Frassati si avvale della consulenza e del controllo di un direttore sanitario (medico).
- Comune di Pesaro
- Regione Marche
- Dipartimento Dipendenze Patologiche – Area Vasta 1 Marche
- Servizio Alcologia
- Servizio Territoriale Dipendenze Patologiche Pesaro, Fano, Urbino
- Servizi extra regionali per Dipendenze Patologiche
- Centro per l’impiego Pesaro, Fano, Urbino
- Cooperative sociali di tipo b
- Associazioni di volontariato
- Società sportive
- Centri di aggregazione
- Circoscrizioni di quartiere del Comune di Pesaro
- Aziende del territorio
Brochure casa frassati
Contattaci
CASA FRASSATI
via del Novecento, 77 Pesaro (PU)
Telefono e fax 0721 452836
coordinatore Fabio Astolfi – f.astolfi@labirinto.coop
responsabile educativa Barbara Graziani – b.graziani@labirinto.coop
responsabile ter. progr. Ilaria Baffioni Venturi i.baffioni@labirinto.coop