Sabato 19 giugno il presidente del Rotary Club di Pesaro Mauro Mancino ha consegnato all’OdV Genìa testi a lettura facilitata, albi illustrati sui temi dell’inclusione, libri scritti da genitori di bambini/e ragazzi/e con disabilità, manuali su tematiche educative e sulla disabilità, a disposizione di tutta la cittadinanza alla biblioteca del CDIH.
A conclusione dell’anno rotariano 2020-21, sabato 19 giugno nella biblioteca del Centro Documentazione Informazione Handicap (CDIH) di Pesaro, Mauro Mancino, presidente del Rotary Club di Pesaro, ha donato circa 80 libri per sostenere, insieme a tutti i soci, Genìa. L’ Organizzazione di Volontariato si occupa dal 2018 a Pesaro, di attività e progetti di inclusione per minori con disabilità con l’obiettivo di ridurre l’handicap nei diversi contesti cittadini e di vita, con azioni di supporto e promozione, formazione e sensibilizzazione.
Grazie a questa donazione, la biblioteca del CDIH si arricchisce di volumi per tutti in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) o a lettura facilitata, per agevolare l’approccio al libro anche in bambine e bambini, ragazze e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), albi illustrati sui temi dell’inclusione, libri che raccontano i vissuti dell’essere genitori di un figlio o una figlia con disabilità, manuali su tematiche educative e pedagogiche.
I testi saranno a disposizione per il prestito a bambine e bambini, ragazze e ragazzi, genitori, insegnanti, studenti, educatori, cittadini e tutti coloro che vogliono conoscere meglio e approfondire le tematiche ed i progetti legati alla disabilità e all’inclusione sociale. Per verificare la disponibilità dei testi è possibile consultare il portale Sebina delle Biblioteche Marche Nord o direttamente in Biblioteca, su appuntamento.
La biblioteca specializzata del Centro Documentazione Informazione Handicap di Pesaro, servizio promosso e sostenuto dall’Ambito Territoriale Sociale 1, è curata dalle operatrici e gli operatori di Labirinto Cooperativa Sociale e dagli utenti del centro socio educativo riabilitativo Movimhandicap, che gestiscono le attività di copisteria, catalogazione, prestito, etichettatura di libri.
Durante la cerimonia di consegna, Marta Niro, presidente dell’Associazione Genìa, ha ringraziato il presidente Mancino e il Rotary Club di Pesaro, sempre attento alle tematiche sociali e vicino alle realtà del territorio. Il Rotary Club nasce infatti per mettersi a servizio della comunità con azioni di sostegno e supporto dell’interesse generale e della collettività. Per Genìa la collaborazione con la biblioteca del CDIH è preziosa, un riferimento per l’Associazione e punto nevralgico dove confluiscono e si costruiscono relazioni tra famiglie, servizi e scuola.
