Centro ANTIVIOLENZA
PARLA CON NOI
Per donne vittime di stalking, violenza fisica, psicologica, sessuale, economica.
Centro ANTIVIOLENZA
"PARLA CON NOI"
Il Centro antiviolenza “Parla con noi” dell’Ambito Territoriale Sociale 1, in gestione al Labirinto cooperativa sociale da gennaio 2011, rappresenta un punto di riferimento per tutte le donne che subiscono maltrattamenti, violenze fisiche, psicologiche, sessuali, economiche e stalking.
Nel Centro opera insieme a noi il personale volontario dell’Associazione di promozione sociale Percorso Donna.
All’interno del Centro antiviolenza tutti gli interventi rispettano il principio fondamentale dell’accoglienza fondata sulla relazione tra donne per valorizzare l’empowerment e le risorse personali delle destinatarie, senza distinzione di nazionalità, religione, cultura, orientamento sessuale.
La metodologia utilizzata vuole:
- realizzare un percorso individualizzato di protezione e sostegno, costruito insieme alla donna e formulato nel rispetto delle sue decisioni;
- promuovere un lavoro di rete con i diversi soggetti sociali, economici ed istituzionali del territorio di riferimento.
Il centro è collegato con tutta la rete antiviolenza territoriale: Procura, Prefettura, Forze dell’ordine, Consultori, Servizi Sociali professionali dei Comuni, Ospedali, Tribunale dei minori.

Concita Di Gregorio
- 1 coordinatrice,
- operatrici dell’accoglienza,
- 1 assistente sociale,
- psicologhe,
- avvocate.
- ascolto telefonico e colloqui di accoglienza;
- supporto psicologico;
- colloqui informativi di carattere legale;
- inserimento lavorativo;
- supporto ai minori vittime di violenza assistita.
lunedì, mercoledì: 8.30 – 12.30
giovedì 14.00 – 18.00
venerdì 9.00 – 11.00
Negli orari di chiusura è attiva una segreteria telefonica 24 ore su 24.
Il servizio è gratuito e sono garantiti l’anonimato e la riservatezza.
Il Centro antiviolenza Parla con Noi porta avanti percorsi di sensibilizzazione e formazione all’interno delle scuole. Siamo consapevoli che la violenza di genere è un problema culturale e che solo l’educazione di bambine e bambini, ragazze e ragazzi potrà un giorno cambiare gli stereotipi che sono alla base di questo triste ed efferato fenomeno sociale.
Contattaci
CENTRO ANTIVIOLENZA “PARLA CON NOI”
Telefono: 0721 639014
E-mail: parlaconnoi@comune.ps.it
Numero gratuito nazionale antiviolenza: 1522