Centro ANTIVIOLENZA
PARLA CON NOI
Per donne vittime di stalking, violenza fisica, psicologica, sessuale, economica.
Centro ANTIVIOLENZA
"PARLA CON NOI"
Il Centro antiviolenza “Parla con noi” dell’Ambito Territoriale Sociale 1, in gestione al Labirinto cooperativa sociale da gennaio 2011, rappresenta un punto di riferimento per tutte le donne che subiscono maltrattamenti, violenze fisiche, psicologiche, sessuali, economiche e stalking.
Nel Centro opera insieme a noi il personale volontario dell’Associazione di promozione sociale Percorso Donna.
All’interno del Centro antiviolenza tutti gli interventi rispettano il principio fondamentale dell’accoglienza fondata sulla relazione tra donne per valorizzare l’empowerment e le risorse personali delle destinatarie, senza distinzione di nazionalità, religione, cultura, orientamento sessuale.
La metodologia utilizzata vuole:
- realizzare un percorso individualizzato di protezione e sostegno, costruito insieme alla donna e formulato nel rispetto delle sue decisioni;
- promuovere un lavoro di rete con i diversi soggetti sociali, economici ed istituzionali del territorio di riferimento.
Il centro è collegato con tutta la rete antiviolenza territoriale: Procura, Prefettura, Forze dell’ordine, Consultori, Servizi Sociali professionali dei Comuni, Ospedali, Tribunale dei minori.

Concita Di Gregorio
- 1 coordinatrice,
- operatrici dell’accoglienza,
- 1 assistente sociale,
- psicologhe,
- avvocate.
- ascolto telefonico e colloqui di accoglienza;
- supporto psicologico;
- colloqui informativi di carattere legale;
- inserimento lavorativo;
- supporto ai minori vittime di violenza assistita.
lunedì, mercoledì: 8.30 – 12.30
giovedì 14.00 – 18.00
venerdì 9.00 – 11.00
Negli orari di chiusura è attiva una segreteria telefonica 24 ore su 24.
Il servizio è gratuito e sono garantiti l’anonimato e la riservatezza.
Il Centro antiviolenza Parla con Noi porta avanti percorsi di sensibilizzazione e formazione all’interno delle scuole. Siamo consapevoli che la violenza di genere è un problema culturale e che solo l’educazione di bambine e bambini, ragazze e ragazzi potrà un giorno cambiare gli stereotipi che sono alla base di questo triste ed efferato fenomeno sociale.
News in evidenza
L’eliminazione della violenza contro bambine, ragazze e donne è ogni giorno
23 Novembre 2023Per tutto il mese di novembre le iniziative per informare sui servizi rivolte a donne, bambine e bambini, ragazze e
Leggi di piùIo, l’animazione che racconta la tematica di genere all’interno del contesto carcerario
12 Ottobre 2023La stop motion realizzata da Beatrice Pucci e Marino Neri insieme alle donne del progetto Intrecci di parole. Il video
Leggi di piùL’attenzione delle redazioni a Il femminile, il maschile nell’accadibile
12 Ottobre 2023L’interesse dei giornalisti per l’iniziativa sulla connessione tra le attività curate dalle operatrici e operatori di Labirinto cooperativa sociale contro
Leggi di piùIl femminile, il maschile nell’accadibile: i progetti contro la violenza di genere in carcere
30 Agosto 2023Venerdì 29 settembre la giudice Paola Di Nicola Travaglini, la direttrice della Casa Circondariale di Pesaro Palma Mercurio dialogano insieme
Leggi di piùDiventa volontaria al centro antiviolenza
29 Marzo 2023La Cooperativa Sociale Labirinto organizza un corso gratuito di formazione per volontarie, propedeutico all’ingresso presso il Centro Antiviolenza “Parla con
Leggi di piùVirginia: il logo della rete provinciale antiviolenza realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Mengaroni
22 Marzo 2023Lunedì 20 marzo la presentazione del lavoro degli alunni nel salone Metaurense della Prefettura di Pesaro e Urbino. Virginia è
Leggi di piùFino al 31 marzo dona per sostenere Voci
9 Marzo 2023Voci è un progetto sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula in collaborazione con Fondazione CESVI. Il 70% delle
Leggi di piùAi microfoni di Primo come supportare il servizio Voci
23 Febbraio 2023Gabriela Guerra e Stella Grassetti raccontano ai microfoni di Primo i servizi per contrastare la violenza di genere. Tra questi
Leggi di piùAiutaci a realizzare Voci, il progetto per prevenire il fenomeno della violenza assistita
16 Gennaio 2023Insieme a Intesa Sanpaolo sostieni con noi le bambine, i bambini, le ragazze e i ragazzi che hanno vissuto o
Leggi di più25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
21 Novembre 2022Da lunedì 21 le iniziative per informare sui servizi rivolte a donne, bambine e bambini, ragazze e ragazzi e uomini
Leggi di piùDal di dentro: la voce e il cammino per uscire dalla violenza
20 Ottobre 2022Da venerdì 28 ottobre a venerdì 16 dicembre gli incontri per sensibilizzare sui servizi attivi nel nostro territorio per contrastare
Leggi di piùSotto questo tetto: il percorso formativo su identità sessuali e discriminazioni
13 Ottobre 2022Dal 22 novembre il percorso formativo contro le discriminazioni della comunità LGBTQIA+, nell’ambito del progetto Rainbow Hub. Prende avvio martedì
Leggi di piùI am the Revolution: un film sui diritti delle donne in Afghanistan e non solo
25 Novembre 2021Sabato 27 novembre una proiezione speciale per parlare di Afghanistan, diritti umani e parità di genere. I Am The Revolution
Leggi di più25 novembre: XXII Giornata mondiale contro la violenza di genere
22 Novembre 2021Il Calendario delle iniziative nella provincia di Pesaro e Urbino. La violenza contro le donne è una violazione dei diritti
Leggi di piùDAL DI DENTRO: LA VOCE E IL CAMMINO PER USCIRE DALLA VIOLENZA
18 Novembre 2021Venerdì 3 dicembre a Cagli (PU) e venerdì 10 a Urbino (PU) un incontro per sensibilizzare sui servizi attivi nel
Leggi di piùViolenza di genere: l’etica della narrazione
24 Giugno 2021Martedì 29 giugno l’incontro on line che indaga come la violenza viene raccontata nei giornali e nei processi. Si svolgerà
Leggi di piùSaper leggere tra le righe: sensibilizzare sulla violenza assistita
17 Giugno 2021Fino al 25 giugno è possibile iscriversi a Un gioco serio, giornata di sensibilizzazione sulla violenza assistita. Si parla di
Leggi di piùDue nuovi sportelli contro la violenza di genere a Cagli e Urbino
6 Maggio 2021Da maggio altri due punti di accesso, uno a Cagli e l’altro a Urbino, per il centro antiviolenza “Parla con
Leggi di piùAperte le iscrizioni al laboratorio per gestire le emozioni con figli
29 Aprile 2021Se sei un papà e fai fatica con tuo figlio o tua figlia, iscriviti al laboratorio per imparare a riconoscere
Leggi di piùAnche in zona rossa Parla con Noi aiuta le donne vittime di violenza
18 Marzo 2021#nonseisola Se sei vittima di violenza, puoi raggiungere il Centro Antiviolenza più vicino anche se la regione è in zona
Leggi di piùPRIMO COMUNICAZIONE INTERVISTA LE OPERATRICI DEL PROGETTO L’ARMADIO
4 Marzo 2021Le operatrici che seguono il progetto L’Armadio illustrano ai microfoni di Primo Comunicazione i nuovi servizi dedicati a uomini maltrattanti
Leggi di piùCome mi regolo: laboratorio per gestire le emozioni nel rapporto con figli
17 Febbraio 2021Un laboratorio composto da 10 incontri per imparare a riconoscere e gestire le emozioni nel rapporto con i figli. Per
Leggi di piùVOCI: laboratori e percorsi per bambini e ragazzi vittime di violenza assisita e diretta
28 Gennaio 2021Voci è il servizio che sostiene bambine e bambini, ragazze e ragazzi che, insieme alle loro mamme, sono vittime di
Leggi di piùDIco TRa NOI: un servizio per uomini maltrattanti
26 Gennaio 2021Il servizio DIco TRa NOI, nell’ambito del progetto Armadio, si rivolge a uomini che hanno agito o temono di agire
Leggi di piùLA VIOLENZA DI GENERE AL TEMPO DEL COVID
25 Novembre 2020Un serie di incontri nella Provincia di Pesaro e Urbino per raccontare le esperienze e i progetti del Centro Antiviolenza
Leggi di piùL’Armadio: un progetto integrato per bambini e ragazzi vittime di violenza assistita e diretta e uomini maltrattanti
27 Ottobre 2020“L’armadio” è un progetto integrato che affronta il tema della violenza assistita e diretta, insieme alla necessità di attivare servizi per maltrattanti,
Leggi di piùPESAROMA 2020: UOMINI IN BICI A FAVORE DELLE DONNE
6 Agosto 2020Partirà il 12 agosto la pedalata da Pesaro a Roma per dire no alla violenza sulle donne. L’appuntamento è mercoledì 12
Leggi di piùParla con Noi sostiene le donne anche durante l’emergenza sanitaria
8 Aprile 2020Chiamaci! Parla con noi. Noi ti sosterremo, sempre.
Leggi di piùStorie di noi: 10 anni del centro antiviolenza Parla con Noi
13 Novembre 2019Venerdì 29 e sabato 30 novembre a Palazzo Gradari per il Centro Antiviolenza
Leggi di piùI mille volti della violenza di genere: due giorni di studi
21 Ottobre 2019Mercoledì 23 e giovedì 24 ottobre all'Università di Urbino
Leggi di piùBreak the Chain: flash mob contro la violenza di genere
7 Febbraio 2019One Billion Rising Revolution 2019
Leggi di piùLa violenza si nasconde nel silenzio
22 Novembre 2018Le iniziative del Comune di Pesaro per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Leggi di piùIo sono Una: un graphic novel sulla violenza di genere
19 Novembre 2018Presentazione del manifesto grafico per tutte le donne e le ragazze che gridano il loro diritto ad essere riconosciute come
Leggi di piùParimenti differenti, linguaggi e progetti di coesione
25 Aprile 2018Il 28 aprile alle ore 16:00 a Fano, convegno sul tema del rispetto e della tutela delle differenze
Leggi di piùContro la violenza sulle donne, “Io voglio solo baci”
26 Gennaio 2018Il 2 febbraio alle ore 21 al teatro Sperimentale di Pesaro
Leggi di piùGiornata internazionale contro la violenza sulle donne
13 Novembre 2017Un fitto calendario di iniziative in tutta la provincia di Pesaro e Urbino
Leggi di piùUn percorso per uscire dal trauma della violenza subita
15 Marzo 2017Presentazione del libro “Ai miei occhi” con proiezione di dipinti, alla Biblioteca San Giovanni
Leggi di più8 marzo, a Pesaro un “Posto occupato” contro la violenza sulle donne
1 Marzo 2017Labirinto aderisce e sostiene la campagna di prevenzione e informazione dedicata a tutte le donne vittime di violenza
Leggi di piùBorsa di ricerca scientifica nel campo della violenza sulla donna
1 Marzo 2017Scade il 3 marzo il bando dell’Università “La sapienza” dedicato a Francesca Molfino
Leggi di piùContro la violenza sulle donne, flash mob a Pesaro
8 Febbraio 2017In occasione della 5° campagna internazionale “One Billion Rising”: il 12 febbraio a Pesaro è previsto un flash mob per
Leggi di piùNon una di meno
22 Novembre 2016Il 26 Novembre a Roma si terrà una manifestazione nazionale contro la violenza sulle donne. La CGIL di Pesaro e
Leggi di piùAlla radice del pregiudizio
4 Novembre 2016Presentazione del volume “Contro le donne” di Paolo Ercolani. Appuntamento a Pesaro, il 21 novembre 2016, ore 17.30 nell’Auditorium di Palazzo
Leggi di piùMaschile femminile – identità e violenza
26 Settembre 2016Venerdì 30 settembre alle ore 17.30 presso la sala del Consiglio Comunale di Pesaro si terrà l’incontro con lo psicanalsita
Leggi di piùIl TGR Marche dedica un servizio a “Parla con noi”
5 Settembre 2016Intervista a Gabriela Guerra del centro antiviolenza di Pesaro.
Leggi di più30 Agosto: Pesaro contro la violenza sulle donne
22 Agosto 2016Una giornata di sensibilizzazione e raccolta fondi per “Parla con noi”.
Leggi di piùL’artista Rita Benini dona 1.000 € alla Casa per donne vittime di violenza
15 Giugno 2016La Casa di emergenza per donne vittime di violenza, con sede a Pesaro, ha ricevuto la donazione di 1.000 euro
Leggi di più“Anime libere”: Una mostra d’arte all’aeroporto di Fano
3 Maggio 2016Si inaugura sabato 7 maggio alle 16,30 alla sala conferenze dell’aeroporto di Fano la mostra d’arte “Anime Libere”, iniziativa a
Leggi di più14 febbraio: One Billion Rising Revolution
12 Febbraio 2016Anche a Pesaro contro la violenza sulle donne
Leggi di piùCosa vivono gli adolescenti nella relazione di coppia?
23 Ottobre 2015Cosa vivono gli adolescenti nella relazione di coppia?
Leggi di piùSuccesso della campagna “La violenza annulla. Esci dal silenzio”
20 Marzo 2015Il Centro Antiviolenza “Parla con noi” ringrazia i supermercati A&O e FAMILA
Leggi di piùLa violenza annulla. Esci dal silenzio
4 Marzo 2015Un’importante iniziativa contro la violenza sulla donna
Leggi di più25 novembre: giornata internazionale contro la violenza sulla donna
20 Novembre 2014Al teatro Rosssini di Pesaro “Parole e musica” contro la violenza.
Leggi di piùWomen: danza contro la violenza
24 Luglio 20142 Agosto – Rocca Costanza, Pesaro.
Leggi di più1° Billion Rising per la giustizia (3)
12 Marzo 201414 Febbraio – Piazza del Popolo, Pesaro.Fino a quando le donne non saranno libere dalla vergogna, dal senso di colpa,
Leggi di più1° Billion Rising per la giustizia
12 Marzo 201414 Febbraio – Piazza del Popolo, Pesaro.Fino a quando le donne non saranno libere dalla vergogna, dal senso di colpa,
Leggi di piùContattaci
CENTRO ANTIVIOLENZA “PARLA CON NOI”
Telefono: 0721 639014
E-mail: parlaconnoi@comune.ps.it
Numero gratuito nazionale antiviolenza: 1522