Il Calendario delle iniziative nella provincia di Pesaro e Urbino.

La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani, una conseguenza della discriminazione contro le donne, dal punto di vista legale e pratico, e delle disuguaglianze, purtroppo ancora esistenti, tra uomo e donna. Da questo assunto, nel 1999 l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha istituito la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre, da 22 anni il 25 novembre.

Nel Calendario delle iniziative nella provincia di Pesaro e Urbino, realizzato in collaborazione con ATS 1, ATS3, ATS4, ATS5, ATS6, ATS7 e il Centro Antiviolenza “Parla con Noi” sono indicate tutte le iniziative del mese di novembre per sensibilizzare sulla violenza di genere. Oltre a Dal Di dentro, del 3 e 10 dicembre, le operatrici di Labirinto cooperativa sociale prenderanno parte ad alcuni appunatemnti, raccontando la loro esperienza nei servizi a favore delle donne.

Giovedì 25 novembre in mattina alle ore 9.00, nella Sala Verdi del Teatro della Fortuna di Fano, piazza XX settembre, si terrà il Consiglio comunale monotematico dedicato alla violenza di genere. Insieme all’amministrazione comunale, parteciperanno in veste di consiglieri comunali gli studenti e le operatrici del Centro Antiviolenza “Parla con Noi” e dei servizio Dico TRa NOI e Voci.
Alle 21.00, invece, al cinema Solaris di Pesaro, in via Turati 42, si terrà la visione del film Dentro, del regista colombiano Andrès Arce Maldonado. A introdurre la proiezione del film Gabriela Guerra, coordinatrice del Centro Antiviolenza “Parla con Noi” di Pesaro e  Bernardo Gili del servizio DIco TRa NOI. L’iniziativa è organizzata l’associazione Auser volontariato di Pantano.

Gli incontri per sensibilizzare sui servizi a favore delle donne e dei minori che subiscono violenza, molto spesso nelle mura domestiche, continuano venerdì 26 novembre. Alle 16.00 a Gabicce Mare, Per non dimenticare, l’intitolazione del Centro per le Famiglie del Comune a Graziella Bertuccioli, in via del Porto. All’iniziativa, curata dall’Amministrazione comunale, intervengono il Sindaco, il Presidente della Provincia di Pesaro Urbino, insieme a rappresentanti e coordinatrici del Centro Antiviolenza.