Da venerdì 28 ottobre a venerdì 16 dicembre gli incontri per sensibilizzare sui servizi attivi nel nostro territorio per contrastare la violenza di genere.

Dal di dentro. La voce e il cammino per uscire dalla violenza è la serie di appuntamenti per sensibilizzare la cittadinanza sui diversi servizi attivi nel nostro territorio per contrastare la violenza di genere. Le voci e le esperienze delle operatrici e degli operatori del servizio dell’Ambito Territoriale Sanitario 1 di Pesaro, gestito da Labirinto cooperativa sociale insieme all’associazione Percorso Donna, cureranno gli appuntamenti, da venerdì 28 ottobre a venerdì 16 dicembre 2022 nei diversi territori della provincia di Pesaro e Urbino, in particolare nei Comuni degli Ambiti Territoriali Sociali 3, 4, 5, 6 e 7: Urbania, Piandimeleto, Monte Porzio, Fossombrone, Montecchio e Frontone.

Durante gli incontri saranno presentate le attività del Centro Antiviolenza di Pesaro e degli sportelli di Cagli e Urbino: verrà raccontato come le operatrici costruiscono insieme a chi subisce violenza percorsi per uscire dal perpetrarsi dei diversi tipi di abusi: psicologici, economici, fisici, sessuali. Allo stesso tempo operatrici e operatori descriveranno le attività rivolte ai minori vittime di violenza assistita, grazie al progetto Voci e le azioni a favore degli uomini maltrattanti svolte dal progetto DICO TRA NOI.
Gli interventi delle operatrici e degli operatori saranno alternati dalla voce di Costanza De Sanctis accompagnata dalla musica di Alejandro Fasanini.

Ecco il programma di Dal di dentro:

28 ottobre 2022, ore 18.00
Sala Volponi, corso V. Emanuele 15, Urbania (PU)
Annalisa Tannino, Assessora ai Servizi Sociali del Comune di Urbania – saluti istituzionali
Intervengono:

    • Stella Grassetti, coordinatrice Centro antiviolenza Parla con Noi
    • Mara Wolnitzky, operatrice dell’accoglienza Centro antiviolenza Parla con Noi
    • Simone Poggiali, coordinatore progetto Armadio – uomini che agiscono violenza e violenza assistita

4 novembre 2022, ore 18.00
Sala del Trono presso Castello dei Conti Oliva, piazza dei Conti Oliva 1, Piandimeleto (PU)
Veronica Magnani, Sindaca del comune di Piandimeleto – saluti istituzionali
Intervengono:

    • Stella Grassetti, coordinatrice Centro antiviolenza Parla con Noi
    • Sonia Patriarca, operatrice dell’accoglienza Centro antiviolenza Parla con Noi
    • Simone Poggiali, coordinatore progetto Armadio – uomini che agiscono violenza e violenza assistita

11 novembre 2022, ore 21.00
Acli Castelvecchio, piazza XXIV Maggio, Monte Porzio (PU)
Laura Eusepi, Assessora ai Servizi Sociali del Comune di Monte Porzio – saluti istituzionali
Intervengono:

    • Maura Gaudenzi, coordinatrice Centro antiviolenza Parla con Noi
    • Claudia Urbinati, operatrice dell’accoglienza Centro antiviolenza Parla con Noi
    • Stella Grassetti, coordinatrice progetto Armadio – uomini che agiscono violenza e violenza assistita

25 novembre 2022, ore 18.00
Sala riunioni presso Bocciodromo viale Oberdan, Fossombrone (PU)
Laura Giombini, Assessora politiche sociali pubblica, istruzione e pari opportunità del Comune di Fossombrone – saluti istituzionali
Intervengono:

    • Stella Grassetti, coordinatrice Centro antiviolenza Parla con Noi
    • Claudia Urbinati,operatrice dell’accoglienza Centro antiviolenza Parla con Noi
    • Simone Poggiali,coordinatore progetto Armadio – uomini che agiscono violenza e violenza assistita

2 dicembre 2022, ore 18.00
Sala del Blue Arena presso Hotel Blue Arena, via Gioacometti 2, Montecchio (PU)
Saluti istituzionali:

  • Palmiro Ucchielli, Sindaco del Comune di Vallefoglia
  • Daniela Ciaroni, Assessora alle pari opportunità del Comune di Vallefoglia
    Intervengono:

    • Stella Grassetti, coordinatrice Centro antiviolenza Parla con Noi
    • Mara Wolnitzky, operatrice dell’accoglienza Centro antiviolenza Parla con Noi
    • Simone Poggiali, coordinatore progetto Armadio – uomini che agiscono violenza e violenza assistita

16 dicembre 2022, ore 18.00
Sala del Consiglio in Piazza del municipio, Frontone (PU)
Daniele Tagnani, Sindaco del Comune di Frontone – saluti istituzionali
Intervengono:

    • Stella Grassetti, coordinatrice Centro antiviolenza Parla con Noi
    • Claudia Urbinati, operatrice dell’accoglienza Centro antiviolenza Parla con Noi
    • Simone Poggiali, coordinatore progetto Armadio – uomini che agiscono violenza e violenza assistita

PER INFORMAZIONI:

Centro Anativiolenza Parla con Noi
Mail: parlaconnoi@comune.pesaro.pu.it