Dal 22 novembre il percorso formativo contro le discriminazioni della comunità LGBTQIA+, nell’ambito del progetto Rainbow Hub.

Prende avvio martedì 22 novembre 2022 il primo modulo di Sotto questo tetto, il corso di formazione gratuito nell’ambito del progetto Rainbow Hub.
Rainbow Hub  è il primo sportello regionale di accoglienza e ascolto per le necessità delle comunità LGBTQIA+: un luogo per la tutela delle persone vittime di fenomeni omo-lesbo-bi-trans-fobici. Il progetto è realizzato dal Comune di Fano, COOSS Marche onlus, capofila del progetto, Arcigay Comunitas, Arcigay Agorà, Labirinto cooperativa sociale.

Il percorso formativo gratuito è pensato per i dipendenti della pubblica amministrazione, sindacati, centri per l’impiego (Ciof) e soci delle cooperative partner di progetto. L’obiettivo è permettere agli operatori di conoscere e riconoscere i contesti di maggiore fragilità e vulnerabilità della comunità LGBTQIA+, comprendendo i meccanismi di marginalizzazione, discriminazione e violenza perpetrata sulla base dell’identità sessuale. Allo stesso tempo il percorso farà luce sui presupposti culturali e cognitivi sull’omolesbobitransfobia e sul minority stress, lo stess legato alle minoranze, soprattutto riferito all’identità sessuo-affettiva e come aiutare a gestire questa situazione.

Matteo Marchegiani di segretario di Arcigay Comunitas Ancona e Giacomo Galeotti di presidente Arcigay Agorà Pesaro-Urbino terranno il primo modulo, mentre il secondo modulo, in avvio martedì 29 novembre, sarà condotto da Luciano Lopopolo, presidente nazionale Arcigay.

Per partecipare al corso è necessario compilare il form di iscrizione. Le iscrizioni termineranno martedì 15 novembre 2022.

INFo

Paricentro
Tel: 0721 887385
Orari: lunedì, martedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12.00; martedì, giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00
www.paricentro.it