Sabato 11 settembre il Centro Margherita apre gli spazi verdi grazie alle donazioni del Rotary Club. 

Sabato 11 settembre alle 16.30 il Centro Margherita di Fano ha inaugurato il Giardino Alzheimer: le donazioni del Rotary Club di Fano, insieme al Comune di Fano e alla BCC di Fano, hanno infatti permesso di terminare i lavori per arricchire e abbellire l’area verde del centro riferimento per le persone con forme di demenza nei diversi stadi della malattia.

l Giardino Alzheimer nasce da un progetto elaborato dall’équipe degli operatori di Labirinto cooperativa sociale che gestisce il Centro per stimolare le diverse autonomie delle persone che frequentano Margherita. Come il progetto della struttura del Centro, anche l’elaborazione progettuale del Giardino è stato curato dall’architetto Gianluca Davo: i lavori sono iniziati con l’installazione degli arredi esterni, tavoli e ombrelloni parasole, e sono stati portati a termine negli ultimi mesi grazie alle donazioni del Rotary Club di Fano, grazie all’impegno dei presidenti Massimo Montemarani e Dario Colangeli, coadiuvati dalla Presidente della commissione fanese della Rotary Foundation.

Il progetto del Giardino prevede infatti tre orti che si affacciano rispettivamente sui tre moduli della struttura, ciascuno dedicato a un diverso livello di autonomia delle persone colpite da demenza. L’Orto del fare, destinato alla coltivazione di piante e verdure, si affaccia sul modulo giallo, riservato alle persone nello stato inziale della malattia neurodegenerativa; l’Orto del fiorire, abbellito da piante e fiori che sbocciano in tutte le stagioni è accostato al modulo arancione per favorire la riabilitazione, il recupero e il mantenimento delle autonomie; mentre l’Orto sensoriale accoglie piante aromatiche per stimolare i sensi delle persone che vivono il modulo rosso e si trovano in uno stadio avanzato di deterioramento cognitivo. L’area verde rinnovata è stata decorata da una fontana, un pergolato con piante rampicanti e alberi che, con la loro ombra, accoglieranno gli ospiti del Margherita e favoriranno le attività durante la bella stagione.

All’inaugurazione hanno partecipato le famiglie delle persone che frequentano il Centro e, tra le autorità sono intervenute: l’attuale presidente Rotary Club di Fano, l’avvocato Sabrina Ambrosini insieme ai presidenti che l’hanno preceduta e alcuni soci, la Fondazione Carifano con il presidente Giorgio Gragnola, il parroco della parrocchia San Sebastiano di Bellocchi, Giuseppe Cavoli in rappresentanza del Vescovo della diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola, il Sindaco del Comune di Fano, Massimo Seri e le associazioni che collaborano con il Centro.

Durante la cerimonia di inaugurazione, il giardino Alzheimer è stato intitolato con una targa commemorativa a Carlo Amodio e Stefano Lombardini, medici stimati e conosciuti scomparsi nei mesi scorsi.