Venerdì 14 e sabato 15 ottobre a Montecatini Terme la presentazione del Centro diurno Margherita di Fano (PU) e il progetto di Paola Prinzivalli.
La dodicesima edizione del Convegno sui centri diurni Alzheimer ha visto tra i protagonisti il progetto di musicoterapia del Centro Diurno Margherita di Fano (PU), presentando, lo sorso 14 e 15 ottobre 2022, al pubblico in sala il laboratorio tenuto da Paola Prinzivalli.
Nel tempo a loro disposizione, le colleghe del Centro Margherita hanno illustrato le caratteristiche del centro specialistico di Fano e le peculiarità del progetto di musicoterapia: in particolare l‘esperienza gratificante vissuta dagli utenti che hanno avuto l’occasione di migliorato il loro benessere. Grazie alla comunicazione musicale non verbale si è riusciti a instaurare nelle persone che frequentano il centro diurno una relazione accogliente, aperta e con una forte valenza di sintonizzazione emotivo-affettiva.
Il convegno è stato un’occasione formativa per le nostre colleghe che hanno preso parte alla due giorni. L’edizione 2022 del Convegno di Montecatini Terme ha voluto riflettere e analizzare i cambiamenti dovuti alla pandemia nell’organizzazione dei centri diurni dedicati alle persone con Alzheimer e approfondire le difficoltà vissute durante l’emergenza sanitaria da caregiver professionali e familiari. Si è discusso anche degli interventi psicosociali efficaci dei trattamenti non farmacologici con le persone con demenza nei servizi residenziali e semiresidenziali e sulle prospettive dei servizi socio-sanitari in relazione allo scenario socio-economico e culturale, passando per gli aggiornamenti su novità di cura delle persone con demenza e Alzheimer.
