La XXIII giornata mondiale dell’Alzheimer celebrata nelle strutture gestite da Labirinto dedicate alle persone colpite da demenza.
Martedì 21 settembre si è celebrata la XXVIII Giornata Mondiale dell’Alzheimer, una ricorrenza che vuole richiamare alla mente chi ogni giorno si impegna contro il progresso della malattia: le persone con demenza, i loro familiari e gli operatori che si prendono cura delle persone colpite da Alzheimer.
Le strutture socio-sanitarie della terza età gestite da Labirinto che si dedicano alla cura ed assistenza delle persone affette da demenza hanno fatto memoria di questa Giornata in modi differenti.
Ad Arese, il centro Gallazzi Vismara ha inaugurato, proprio il 21 settembre alle 16.00, il Giardino Alzheimer. L’area verde del nucleo protetto Alzheimer è stato abbellito e rinnovato con piante e fiori. Per l’occasione, le operatrici e gli operatori hanno organizzato un momento di festa: animazione e un piccolo rinfresco per gli ospiti della struttura, al quale hanno partecipato anche l’assessora i servizi sociali, Veronica Cerea, il Consiglio di Amministrazione e il direttore generale della struttura.
A Fano, invece, l’assessore Dimitri Tinti, la dirigente dei Servizi Sociali Roberta Galdenzi, insieme a Massimo Seri, sindaco del Comune di Fano, hanno fatto visita al Centro diurno Margherita, esprimendo così la loro vicinanza alle persone nei diversi stati della malattia degenerativa che frequentano il Centro, ai loro familiari e a tutte le operatrici e gli operatori che ogni giorno si prendono cura delle condizioni psico-fisiche degli ospiti.
Questo saluto segue l’inaugurazione di sabato 11 settembre dell’Orto del Fare, del Fiorire e del Sentire, le tre aree verdi che compongono il Giardino Alzheimer, nuovi spazi dove le persone che frequentano il Centro Margherita possono sperimentare le autonomie e volgere attività all’aperto.
