Termina il 21 luglio il bando per partecipare al corso gratuito per educatore specializzato nella cura della demenza

600 ore di formazione, con rilascio di attestato di Specializzazione professionale. Iscrizioni aperte fino al 21 giugno

Venerdì 14 giugno alle ore 10.00 al Centro per l’Impiego di Pesaro, via Luca della Robbia 41 sarà presentato il corso Tecnico problematiche socio-educative, finanziato dalla Regione Marche.
Obiettivo del corso è formare educatori specializzati nella cura delle demenze capaci di compiere interventi individualizzati e di contesto, per preservare ed accrescere il benessere sociale della persona affetta da demenza e del suo nucleo familiare. La qualifica acquisita al termine del percorso formativo permetterà l’impiego qualificato in case di riposo e centri specializzati per malati di demenze e di Alzheimer o a domicilio della persona anziana.

Il corso gratuito della durata di 600 ore, di cui 180 ore di stage in azienda e 8 ore di esame finale, prevede il rilascio di un attestato di specializzazione professionale ai sensi della Legge 845/78.

È rivolto a 15 persone (di cui 50% donne) disoccupate, iscritte al centro per l’Impiego e residenti o domiciliati nella Regione Marche in possesso dei seguenti requisiti:
– laurea L-19 ai sensi delle disposizioni del decreto legislativo n.65/2017 o lauree equipollenti (rif. Legge Iori n. 205/2017 del 20/12/2017);
– diploma rilasciato entro l’anno scolastico 2001/02 da un istituto magistrale o da una scuola magistrale quinquennale con 10 anni di esperienza nel settore educativo maturato prima del 1/1/2018 e con almeno 50 anni di età compiuti prima del 1/1/2018; oppure tre anni di esperienza lavorativa comprovata attinente e 60 crediti in un corso universitario intensivo di formazione per acquisire la qualifica di “Educatore professionale socio-pedagogico”.
I cittadini non appartenenti all’Unione europea con regolare permesso di soggiorno devono documentare il titolo di studio, se conseguito all’estero, con una dichiarazione di valore. I candidati stranieri dovranno superare una prova di conoscenza della lingua italiana (art 9 DGR 666/2008).

Il corso si svolgerà da luglio 2019 a febbraio 2020 a Pesaro, nella sede di Confindustria Pesaro Urbino, in via Cattaneo, 34.

Per essere ammessi al corso è necessario superare le prove di selezione (scritto e orale) di giovedì 27 giugno alle ore 9.00. Le selezioni si terranno nella sede di Confindustria Pesaro Urbino, via Cattaneo, 34 Pesaro.

La domanda di iscrizione è scaricabile sul sito www.confindustria.pu.it. I candidati dovranno inviare la domanda di iscrizione insieme a: copia di un documento di riconoscimento valido, curriculum vitae firmato in originale e redatto esclusivamente utilizzando il modulo denominato “Modello Curriculum” scaricato dal sito.
La documentazione dovrà essere consegnata a mano o spedita via pec all’indirizzo assindustriaconsulting@legalmail.it o con raccomandata entro il 21 giugno 2019 a Assindustria Consulting srl, via Curiel, 35, 61121 Pesaro. Farà fede il timbro postale.

Per informazioni

Assindustria consulting srl
Paolo Cioppi – Tel. 0721383219 – p.cioppi@assindustriaconsulting.it
Beatrice Ravagli – Tel. 0721383301 – b.ravagli@assindustriaconsulting.it

Scarica il bando