Obiettivo raggiunto per otto allievi del CFO che hanno ricevuto l’attestato di Aiuto Cuoco.
Giovedì 24 febbraio 2022 si è concluso il corso di Aiuto cuoco, finanziato dal Fondo Sociale Europeo Asse 2 Inclusione sociale e lotta alla povertà; il percorso formativo è stato gestito dal Centro di Formazione e Orientamento di Labirinto cooperativa sociale, capofila del progetto la Società Cooperativa Sociale Papa Giovanni XXIII.
Con 600 ore di lezioni tra teoria e pratica, i corsisti hanno ricevuto l’attestato di Aiuto Cuoco, una qualifica facilmente spendibile nel mercato della ristorazione, stagionale o continuativa. Gli allievi hanno infatti appreso come supportare il cuoco durante le fasi di preparazione dei piatti e hanno potuto mettere in pratica ciò che hanno acquisito, nelle 240 ore di stage svolto in gastronomie, mense scolastiche di Pesaro e Fano e Coop. Alleanza; alcuni di loro hanno ricevuto valide e promettenti offerte di lavoro.
Nella cucina dell’Istituto Alberghiero S. Marta di Pesaro otto allievi si sono messi alla prova per l’esame finale preparando quattro prelibati piatti marchigiani, degustati poi dalla Commissione esaminatrice: la dottoressa Lorella Giorgi in rappresentanza della Regione Marche, i cuochi-docenti Giacomo Santini e Giovanni Frattini e Roberta Giardini, responsabile della formazione di Labirinto.
Un ringraziamento particolare va a tutti i docenti e gli assistenti di laboratorio cucina, insieme al Preside dell’Istituto Alberghiero S. Marta per la preziosa collaborazione, le imprese che si sono offerte per gli stage e tutti gli allievi che hanno creato una squadra di lavoro ricca di sostanza!
Guarda il video con le impressioni delle allieve e degli allievi del corso Aiuto Cuoco
