Fino al 9 gennaio per partecipare al corso e conoscere meglio l’Appennino umbro-tosco-marchigiano e accompagnare gruppi o singole persone in escursioni e percorsi ambientali.

É stato riaperto il bando per diventare Guida naturalistica o ambientale escursionistica: le iscrizioni termineranno il 9 gennaio 2022. Questa è l‘ultima occasione per essere tra i 18 allievi che prenderanno parte al corso teorico-pratico di 400 ore autorizzato dalla Regione Marche e promosso da Labirinto cooperativa sociale in collaborazione con la Macina terre alte.

Gli allievi impareranno a sviluppare programmi di educazione e didattica ambientale, accompagneranno gruppi e singole persone in itinerari e percorsi naturalistici e di visita che sapranno gestire in autonomia.
I partecipanti acquisiranno conoscenze ecologiche, geologiche, faunistiche e botaniche e saranno in grado di illustrare anche gli aspetti storici e antropologici del territorio, con uno sguardo particolare sul Parco Sasso Simone e Simoncello, Riserva naturale Gola del Furlo, Area del monte Catria e Nerone, Parco delle Foreste casentinesi.

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONE

Vai alla pagina del corso.