Puoi iscriverti fino al 30 novembre e partecipare al corso per conoscere meglio l’Appennino umbro-tosco-marchigiano, la sua biodiversità e creare percorsi ambientali, accompagnando gruppi o singole persone in escursioni.

Parco Sasso Simone e Simoncello, Riserva naturale Gola del Furlo, Area del monte Catria e Nerone, Parco delle Foreste casentinesi. Questi sono alcuni dei territorio che gli allievi impareranno a conoscere, grazie alle lezioni pratico-teoriche del corso Guida naturalistica o ambientale escursionistica, promosso dal CFO di Labirinto e autorizzato dalla Regione Marche.

Il percorso formativo fornisce infatti le conoscenze per poter sviluppare programmi di educazione e didattica ambientale, accompagnando gruppi e singole persone in itinerari e percorsi naturalistici e di visita. Chi partecipa acquisirà conoscenze ecologiche, geologiche, faunistiche e botaniche e sarà in grado di illustrare anche gli aspetti storici e antropologici del territorio.

Il corso di  400 ore, parte delle lezioni si svolgeranno nel week end, è rivolto a 18 persone maggiorenni in possesso di diploma quinquennale con determinati requisiti.
La domanda di iscrizione può essere inviata fino al 30 novembre 2021.

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONE

Vai alla pagina del corso.