La storia condivisa

Simona giommi

Presidente labirinto cooperativa sociale

“La storia condivisa” è un progetto collettivo, un libro nato con l’obiettivo di dare spazio a tante voci diverse: quelle di chi ha vissuto incontri, di chi è stato dentro le relazioni, di chi ha poi deciso di condividerlo mettendolo a disposizione di queste pagine. Raccontarsi è un atto di generosità, è dare la possibilità di vivere emozioni attraverso quelle di altri, è mostrare i propri intimi vissuti per consentire alle persone di entrare dentro diversi mondi e di farne esperienza.

Raccontarsi è mettersi a disposizione, come lo è il lavoro che fanno tutti i soci e le socie di Labirinto che della cura dell’altro hanno fatto il proprio mestiere. A tutti loro va questo libro, a chi ogni giorno si offre alla comunità, alle persone e alle relazioni che nascono negli incontri. Va a chi si è speso con professionalità, dedizione, competenza e anche con la fatica richiesta: il lavoro di cura è oneroso, necessita di messa in discussione, richiede la capacità di accogliere le criticità trasformandole in valore, obbliga alla condivisone e al confronto costante.

Grazie ai protagonisti delle storie che sono stati con noi nei vissuti quotidiani; grazie a chi le ha volute raccontare e a chi si è messo a disposizione per scriverle. Un ringraziamento particolare a Luca Meloni, un’artista che ha saputo accompagnarci con delicatezza in un percorso lungo due anni, aiutandoci ad esprimere, attraverso le immagini, il vero patrimonio di Labirinto. Grazie infine a chi deciderà di leggere “La storia condivisa”: ci auguriamo di regalarvi emozioni.