Dopo quasi tre anni, socie e soci di Labirinto cooperativa sociale si sono incontrati nel tradizionale appuntamento estivo, quest’anno in mezzo al verde e al dolce clima della campagna pesarese.
Giovedì 4 agosto 2022, infatti, le socie e i soci di Labirinto si sono riuniti per un’assemblea straordinaria, ospitata dal Piccolo Mondo Garden di Mombaroccio (PU). In questa sede, dopo la lettura del progetto di fusione a cura del notaio, cooperatrici e cooperatori hanno espresso parere unanime e favorevole sull’incorporazione della società Il Soffione Cooperativa Sociale.

Questo momento di incontro per socie e soci è stato l’occasione per presentare una breve anteprima del rendiconto sociale curato in occasione dei 10 anni di attività del settore accoglienza e inclusione. Introdotta da Cristina Ugolini, responsabile del settore dedicato alle persone migranti di Labirinto, la ricercatrice Benedetta Pollini ha illustrato come le diverse leggi sull’immigrazione hanno regolato gli accessi di persone provenienti da paesi terzi nel nostro Paese e come Labirinto ha risposto attraverso operatrici e operatori, percorsi e progetti. Alla relazione si è unito il contributo di Eduardo Barberis, docente dell’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”, che ha indicato alcuni elementi di contesto, indicando possibili scenari futuri. Queste informazioni saranno presentate nel dettaglio a fine anno, quando sarà terminato il lavoro di rendicontazione delle attività decennale del settore.

La serata è proseguita con un momento conviviale a cura dello staff del Piccolo Mondo Garden: tra un finger food e un calice, socie e soci hanno potuto incontrare colleghi e collaboratori di altri servizi e raccontarsi le loro esperienze lavorative e non, in un clima sereno e rilassato.