Si è svolta a Pesaro la premiazione della tredicesima edizione del concorso di giornalismo “Cronisti in classe”
I riconoscimenti di Labirinto a cinque classi di altrettanti istituti di Pesaro, Fano, Vallefoglia ed Acqualagna.
Si è svolta il 6 giugno a Pesaro la premiazione della tredicesima edizione del concorso di giornalismo “Cronisti in classe” promosso dalla redazione locale de “Il resto del Carlino” e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro e da alcuni sponsor come la IFI, Marche Multiservizi, Xanitalia e Labirinto. Sono 14 gli istituti della scuola secondaria inferiore (le scuole medie) che hanno partecipato all’edizione 2018, pubblicando sulle pagine messe a disposizione da Il resto del Carlino inchieste, resoconti, approfondimenti sui più diversi temi.
Labirinto da alcuni anni sostiene un “premio speciale” per quelle scuole che utilizzano questo spazio per trattare argomenti che sono oggetto dell’attività quotidiana della cooperativa. La preparazione dell’articolo diviene così occasione di incontro, con visite dei ragazzi ai servizi della cooperativa o lezioni tenute dagli operatori di Labirinto o dagli utenti nelle classi con la finalità di:
– promuovere una maggior conoscenza delle tematiche sociali presso le giovani generazioni e, attraverso le pagine di giornale scritte dagli studenti, presso l’opinione pubblica in generale;
– promuovere una maggior conoscenza delle potenzialità di cui ogni individuo, anche se appartenente alle fasce più deboli della popolazione, è portatore e di come i servizi garantiti oggi nel nostro territorio si prefiggano di mantenere e sviluppare queste potenzialità;
– promuovere la conoscenza del mestiere di educatore e delle altre “professioni sociali” che hanno offerto in questi anni uno sbocco occupazionale a moltissimi giovani;
– promuovere l’integrazione dei servizi sociali con il territorio e con il mondo della scuola.
Migrazione, disabilità e terza età sono stati quindi i temi che quest’anno sono stati affrontati dai giovani giornalisti, che hanno avuto modo di riportare sulle pagine del più diffuso quotidiano locale le loro impressioni e osservazioni.
Il premio di Labirinto, in buoni libro è andato ai seguenti istituti:
– “Tonelli” di Pesaro
– “Giovanni Paolo II” di Montecchio di Vallefoglia
– “Gandiglio” di Fano
– “Olivieri” di Pesaro
– “Mattei” di Acqualagna.
La cerimonia di premiazione ha visto la presenza di oltre 200 ragazzi con i loro insegnanti, dei promotori, degli sponsor e del poeta pesarese Gianni D’Elia che ha declamato alcune liriche tratte dalla sua raccolta “Fiori del mare”.