Torna l’Angolo della Poesia
Torna al “Giardino della musica” di Palazzo Ricci l’Angolo della Poesia
Anche quest’anno Labirinto è tra i sostenitori della rassegna estiva che la città di Pesaro dedica alla poesia. Sei serate, dal 23 al 28 luglio nel cuore di Pesaro, il “Giardino della musica” di Palazzo Ricci su cui affacciano le finestre del Conservatorio Rossini.
“L’angolo della poesia”, promosso dal Comune di Pesaro, dalla Regione Marche e da Labirinto Cooperativa Sociale, prende quest’anno il titolo di “Per piccina che tu sia” e vedrà come di consueto ogni serata dedicata ad un autore diverso: Cecco Angiolieri; Arthur Rimbaud; Piero Ciampi; Antonin Artaud; Kate Tempest; Emanuel Carnevali, uniti dal fil rouge del tema della contestazione.
Sviluppando una formula già collaudata, la conoscenza di ogni autore avverrà grazie alla presenza di grandi interpreti dello spettacolo, della musica, del giornalismo; quest’anno di tratta di: Vincenzo Zitello, Marco Bechis, Federico Nathan e Jacopo Mezzanotti, Paolo Coccheri, Giancarlo Dotto, Alfonso Frattegiani Bianchi, Marcello Veneziani, Valentino Romano, Gianfranco Zappillo, Tania Passarini.
Immagini cinematografiche, clip musicali, interviste esclusive a Domenico De Masi, Paolo Inghilleri e Andrea Branzi, nonché trovate di taglio scenico saranno inserite in ogni serata del direttore ed ideatore della rassegna, Giuseppe Saponara.
L’angolo della poesia è pensato non solo per promuovere la poesia in tutte le sue forme, ma anche per favorire l’incontro e il confronto tra cittadini e regalare loro ogni sera stupore, bellezza e spunti di riflessione, ridando dignità e forza, attraverso la poesia, all’arte dell’incontro e dello stare insieme.