Informativa Caleidos

18 Marzo 2020

Informazioni ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Reg. UE 2016/679)

Il Regolamento Europeo impone una serie di obblighi in capo a chi “tratta” informazioni riferite alle persone. Tra gli adempimenti da rispettare c’è quello di informare la persona cui i dati si riferiscono in merito all’utilizzo che viene fatto delle informazioni che la riguardano.

TITOLARITÀ
La Cooperativa Sociale Labirinto è partner per la realizzazione del Progetto “Caleidos 2016-PIN-00034”, di cui è Soggetto Responsabile la Cooperativa Animazione Valdocco di Torino (http://www.cav.lavaldocco.it/) sostenuto dalla Impresa Sociale Con I Bambini nell’ambito del “Bando Prima Infanzia 0-6 anni”; la nostra Cooperativa assume quindi il ruolo di contitolare per il trattamento e la protezione dei dati ai sensi del Regolamento UE 2016/679.

FINALITÀ
Il trattamento dei dati personali collegato alla realizzazione del progetto ha le seguenti finalità:

  1. supporto alle famiglie nel loro ruolo genitoriale e alle scuole nel lavoro didattico
  2. ogni adempimento di legge, di contratto e di regolamento, sia nei confronti dell’ente finanziatore, che di Pubbliche Amministrazioni con le quali la Cooperativa potrà collaborare, in relazione al ruolo di ente gestore del servizio/progetto suddetto
  3. documentazione e studio
  4. la realizzazione di attività finalizzate alla sensibilizzazione della comunità locale e non, alle problematiche cui il progetto tenta di rispondere, attraverso la realizzazione di prodotti di comunicazione multimediali e la loro pubblicazione su giornali, Internet e Social Network, nonché per la realizzazione di mostre, giornalini, fogli informativi, volantini, manifesti, card, proiezioni pubbliche

FONTE
Per quanto riguarda la fonte dei dati personali che riguardano Lei e/o suoi familiari, essi potranno:

  • esserci trasmessi da Pubbliche Amministrazioni con le quali la Cooperativa collabora
  • essere raccolti dagli operatori dalla Cooperativa stessa, durante la gestione del progetto
  • essere già presenti negli archivi della Cooperativa, in quanto lei è già beneficiario di servizi erogati dalla Cooperativa stessa.

TIPOLOGIA
Per quanto riguarda la tipologia dei dati e la base giuridica del loro trattamento, l’interessato è chiamato ad esprime il proprio consenso (art. 6 e 9 lettera a), in relazione al trattamento di:
dati personali: anagrafici, di contatto immagini: fotografie, video, filmati, registrazioni vocali testi scritti

I dati saranno trattati senza profilazione o decisioni automatizzate:
– su supporto magnetico;
– su supporto cartaceo;
– filmati, video e fotografie;
– registrazioni vocali.

TRATTAMENTO
Il trattamento tramite supporto informatico consisterà:

  • nei dati sopra indicati, raccolti e caricati da ogni contitolare sulla piattaforma GSuite del Soggetto Responsabile del Progetto (Cooperativa Animazione Valdocco S.C.S. Onlus) attraverso l’utilizzo di moduli e fogli localizzati su Google Drive in Paesi appartenenti all’Unione Europea o comunque soggetti alle normative europee in materia di privacy. In ottemperanza alle disposizioni dell’UE sulla protezione dei dati (GDPR) il Soggetto Responsabile del Progetto ha accettato i termini di servizio aggiuntivi per sicurezza e privacy previsti da GSuite. Le informazioni inerenti certificazioni, conformità e sicurezza dei servizi Google è consultabile al seguente Link https://gsuite.google.com/security/?secure-by-design_activeEl=data-centers
  • L’utilizzo dei suddetti dati è necessario per il corretto monitoraggio delle attività del Progetto, per l’implementazione delle attività di valutazione d’impatto e per la sua promozione.
  • Il personale della nostra Cooperativa autorizzato al trattamento è identificato, istruito e formato sui vincoli imposti dalla normativa vigente, in particolare nell’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati trattati.

COMUNICAZIONE
In relazione alle finalità del Progetto, i dati trattati potranno essere comunicati a:

  • Aziende e servizi del sistema sanitario nazionale
  • Enti pubblici che esercitano funzioni in materia socio-assistenziale
  • Società, Enti ed organizzazioni pubbliche e private coinvolti nel progetto
  • soggetti che possono accedere ai dati in forza della normativa vigente
  • Consulenti o collaboratori della Cooperativa incaricati di svolgere parte delle attività del servizio
  • soggetti che hanno necessità di accedere ai dati per finalità ausiliarie (es. società di assicurazione)
  • Politecnico di Milano, per il monitoraggio e la valutazione dell’impatto sociale delle attività del Progetto Caleidos.

I suddetti dati  personali sono indispensabili per fruire del servizio. Il rifiuto di fornire o di autorizzare a trattare tali informazioni renderà impossibile la stessa partecipazione alle attività del progetto in relazione alle finalità da 1 a 3.
Per quanto riguarda le finalità di cui al punto 4, la nostra Cooperativa non è in grado di esercitare alcun controllo su eventuali utilizzi da parte di terzi del materiale pubblicato, ma in relazione a tale finalità, lei potrà esplicitare di seguito il suo rifiuto, senza conseguenze per la possibilità di fruire delle attività del progetto.

CONSERVAZIONE
La conservazione dei dati avverrà per tutto il tempo della partecipazione alle attività del progetto e per i successivi dieci anni, fatto salvo l’espletamento di obblighi di legge o per finalità amministrative e di pubblico interesse, nonché richieste delle autorità giudiziarie e di altre pubbliche autorità.
La normativa obbliga all’identificazione di soggetti su cui gravano specifici oneri e responsabilità; essi sono:

  • i contitolari del trattamento:

– Cooperativa Animazione Valdocco S.C.S. Onlus, Soggetto Responsabile del Progetto, con sede legale e amm.va:  Via Le Chiuse 59, Torino – 10144 tel. 011/4359222, fax 011/4374767, email: animazionevaldocco@animazionevaldocco.it
– Cooperativa ITACA Società Cooperativa Sociale Onlus; sede legale e amm.va:  Vicolo R. Selvatico n.16, Pordenone – 33170 ; tel. 0434/504000, fax 0434/504100; email: itaca@itaca.coopsoc.it
– Labirinto S.C.S onlus sede legale e amministrativa: Via Milazzo nr.28, 61122 Pesaro. Tel 0721/456415 email: segreteria@labirinto.coop
– Progetto Popolare Cooperativa Sociale Onlus Via Giancola Pietro 8 75024 Montescaglioso MT; Tel 0835/200707 fax 0835/202840; e.mail progettopopolare@virgilio.it

  • il Responsabile per la protezione dei dati (DPO), nominato dal Soggetto Responsabile del Progetto è contattabile tramite email: dpoprivacy@caleidos.coop

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Reg. UE 2016/679) riconosce diritti alla persona della quale vengono trattati i dati: essi sono elencati, in particolare, agli articoli dal 12 al 23. Se ne dà informazione di seguito, rinviando al testo del Regolamento per una eventuale conoscenza diretta, al seguente link: www.garanteprivacy.it

  • diritto di accesso: consiste nell’ottenere conferma dell’esistenza e relativo trattamento dei propri dati e nel poterli verificare
  • diritto di rettifica: consiste nel chiedere la rettifica dei dati inesatti o la loro integrazione nel caso di dati incompleti
  • diritto all’oblio: consiste nel chiedere la cancellazione dei propri dati personali
  • diritto di revoca del consenso inizialmente accordato, nel caso in cui il trattamento abbia come base giuridica il consenso dell’interessato: potrà revocare il suo consenso al trattamento dei dati, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca
  • diritto di opposizione al trattamento dei dati: diritto che consente di opporsi, per motivi connessi alla propria situazione particolare, al trattamento stesso
  • diritto di limitazione di trattamento: in attesa di una eventuale verifica in corso sulla legittimità del trattamento
  • diritto alla portabilità dei dati: consente di ricevere i propri dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, in modo che possano essere trasmessi a un altro titolare

Inoltre, ai sensi degli art. 77 e 79 del Regolamento:

  • diritto di reclamo: è possibile proporre reclamo al Garante, o adire alle opportune sedi giudiziarie, quando si ritenga che il trattamento dei propri dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento.

Per l’esercizio di tali diritti, in relazione al Progetto Caleidos, è a disposizione l’indirizzo email dpoprivacy@caleidos.coop