Azioni per giovani tra i 16 e i 22 anni
Workshop collettivi, attività formative, tirocini in cooperative sociali, formazione all’autoimprenditorialità e scambio di buone prassi per l'effettiva autonomia ed autosufficienza di giovani provenienti da un’adolescenza difficile.
E’ stato presentato venerdì 6 settembre al Centro per l’impiego di Pesaro il progetto #Iodomani – Percorsi verso l’autonomia e l’autosufficienza. Il progetto nasce dal tavolo “giovani e autonomia” promosso dalla Fondazione Wanda di Ferdinando con l’intento di sviluppare azioni coordinate tra diversi soggetti che operano con i giovani in situazione di disagio.
#Iodomani concentra l’attenzione su quei gruppi di giovani che vivono un rischio fortissimo di emarginazione e disagio permanente. L’obiettivo è fornire ai giovani provenienti da un’adolescenza difficile, gli strumenti per conquistare un’effettiva autonomia ed autosufficienza.
Il progetto si struttura in: workshop collettivi sulla conoscenza del mercato del lavoro e sulle strategie di ricerca del lavoro; attività formative per acquisire competenze certificate e immediatamente spendibili (HACCP, Sicurezza sul lavoro); tirocini in cooperative sociali; formazione all’autoimprenditorialità tramite il gioco di ruolo interattivo Social PlaNet. Lo scambio di buone prassi porterà nella realtà locale i protagonisti di esperienze innovative, a livello nazionale ed internazionale, sui temi legati a lavoro, abitare e al miglioramento della qualità della vita dei giovani più fragili.
Il progetto è stato ampliato, grazie ad un co-finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, alla realizzazione di attività agricole per i giovani partecipanti. Diverse le realtà che contribuiscono al progetto.
La cooperativa sociale Tiquarantuno B, capofila del progetto, si occuperà delle azioni sull’autoimprenditorialità e dello svolgimento dei tirocini, alcuni dei quali saranno ospitati dalla Cooperativa sociale Più in là. La cooperativa agricola sociale Terra svilupperà le attività in campo agricolo. La Regione Marche – Centro per l’impiego di Pesaro promuoverà i workshop di orientamento sul mercato del lavoro e la formazione sulla sicurezza e HACCP. La cooperativa sociale Utopia, che gestisce due comunità per minori in provincia di Pesaro e Urbino fornirà le sue competenze in questa attività che viene rivolta in parte significativa a giovani in uscita da queste comunità.
L’assessore regionale all’Istruzione e Lavoro Loretta Bravi, che ha Pesaro ha incontrato i navigator appena entrati in servizio, intervenendo alla presentazione del progetto ha espresso la sua soddisfazione nel vedere come il Centro per l’Impiego si apra al territorio, assicurando il suo impegno perché le azioni che verranno sperimentate con il progetto #Iodomani trovino uno sbocco ed una continuità, orientando al tempo stesso le scelte della Regione Marche.
Per informazioni
Cooperativa sociale T41b
Mail: progettoiodomani@libero.it
Tel. 328 0453576
iodomani_brochure
