Gli operatori di CFO, Welcome e CDIH raccontano il loro servizio in 90 secondi.
Partendo da un centro diurno, il pulmino di Labirinto si muove per le strade cittadine e raggiunge diverse tappe: i servizi che rispondono ai bisogni delle persone del nostro territorio. Insieme a RossiniTv abbiamo realizzato alcuni spot che raccontano il nostro lavoro per migliorare la condizione di persone e famiglie che spesso si sentono sole nell’affrontare la vita quotidiana. Salite a bordo con noi!
La prima tappa del nostro pulmino è il Centro Formazione Orientamento di Labirinto. Il servizio è dedicato a chi desidera inserirsi nel mondo del lavoro, soprattutto dopo questo periodo di crisi dovuto alla pandemia; grazie ai professionisti che compongono il corpo docente, le persone acquisiscono nuove competenze e abilità spendibili sul mercato del lavoro, e verificate anche da un percorso di stage in realtà del territorio.
Il percorso continua con Comete, il servizio diretto di Labirinto cooperativa sociale rivolto alla famiglia; grazie al care manager che segue passo passo le singole situazioni e necessità, le famiglie ricevono indicazioni e personale per assistere un loro caro, piccolo o adulto che sia, nello svolgere le attività comuni della vita di tutti i giorni: fondamentale la consulenza di professionisti che si prendono cura delle difficoltà dell’età evolutiva e della terza età.
Infine il pulmino arriva al Centro documentazione informazione handicap (CDIH) di Pesaro, il servizio dell’Ambito Territoriale Sociale 1 che supporta le famiglie e le persona con disabilità con informazioni, confronti tra persone e documentazione specialistica. Inoltre, grazie alla collaborazione con l’associazione Piattaforma solidale, le persone e le famiglie riescono a cogliere le opportunità, gli aiuti disponibili, i progetti dedicati alle persone con disabilità.
E il viaggio in pulmino continua…
