Dal 23 al 28 luglio, nel Giardino della musica Riz Ortolani, alle ore 21:00
Dal 23 al 28 luglio, nel Giardino della musica Riz Ortolani, alle ore 21:00. La rassegna, giunta alla sua VIII edizione, si concentra sul tema della contestazione
Da lunedì 23 a sabato 28 luglio, a partire dalle 21:00, nel cortile di Palazzo Ricci (via Sabbatini) – oggi Giardino della musica dedicato a Riz Ortolani –, è in programma “L’Angolo della Poesia”. L’importante manifestazione, il cui progetto è scaturito da un’intuizione dell’autore Giuseppe Saponara, è arrivata all’ottava edizione.
Negli anni sono stati affrontati temi che hanno fatto da “fil rouge” alle varie edizioni, contraddistinte da grande successo e consenso di pubblico. Quest’anno il titolo della rassegna sarà: “Per piccina che tu sia” e prenderà in esame il tema delle contestazioni e rivoluzioni sociali avvenute nella storia e il coinvolgimento della poesia in tali processi.
La rassegna, anche quest’anno darà spazio a grandi poeti e, come di consueto, ogni serata sarà dedicata a un autore differente, unito dal fil rouge del tema della contestazione. Come per le passate edizioni, la conoscenza di ogni autore avverrà grazie alla presenza di grandi interpreti dello spettacolo, della musica, del giornalismo. Quest’anno saranno: Vincenzo Zitello, Marco Bechis, Ferruccio Castronuovo, Giuliano Delli Paoli, Giancarlo Zappoli, Massimo Temporelli, Federico Nathan, Jacopo Mezzanotti, Giancarlo Dotto, Alfonso e Matilde Bianchi Fratteggiani, Valentino Romani, Gino Manfredi, Tania Passarini e Andrea Ciribuco.
Immagini cinematografiche, clip musicali, interviste esclusive a Domenico De Masi, Paolo Inghilleri e Andrea Branzi, nonché trovate di taglio scenico saranno inserite in ogni serata dal direttore e ideatore della rassegna, Giuseppe Saponara. La manifestazione proporrà in anteprima una mostra di filastrocche del designer Andrea Branzi, a palazzo Gradari; l’inaugurazione si terrà domani, venerdì 20 luglio, alle ore 18:00. La mostra resterà aperta fino al 28 luglio, con orario 18-21. L’Angolo della poesia è pensata per promuovere la poesia ma anche per favorire l’incontro e il confronto tra cittadini. In caso di pioggia la rassegna si terrà al cinema Astra.
IL PROGRAMMA:
23 luglio dalle ore 21
Giuseppe Marrani dirà Cecco Angiolieri
Ospite Vincenzo Zitello
Qualunque giorno non veggio ‘l mi’ amore
…
Qualunque giorno non veggio ‘l mi’ amore,
la notte come serpe mi travollo,
e sì mmi giro, che paio un bigollo,
tanta è la pena che sente ‘l meo core.
24 luglio dalle ore 21
Maria Clelia Cardona dirà Arthur Rimbaud
Ospiti Marco Bechis e Ferruccio Castronuovo
La mia bohème
…
Me ne andavo,
i pugni nelle tasche sfondate; anche il mio cappotto diventava ideale;
andavo sotto il cielo, Musa!
Ed ero il tuo leale; oh! quanti amori assurdi ho strasognato!
25 luglio dalle ore 21
Luca Trambusti dirà Piero Ciampi
Ospiti Tania Passarini, Giuliano Delli Paoli e Giancarlo Zappoli
La bomba
fu cacciata
a pedate dall’alto.
Dallo sguardo
implorante
di un usignolo
fu costretta
sospesa in attesa.
26 luglio dalle ore 21
Carlo Pasi dirà Antonin Artaud
Ospiti Giancarlo Dotto, Federico Nathan e Jacopo Mezzanotti Amore
…
…Di Lei, di noi, o di quest’anima
al cui banchetto noi sediamo
dicci tu qual è l’imbroglio
o ispiratore degli infami…
27 luglio dalle ore 21
Riccardo Duranti dirà Kate Tempest
Ospiti Massimo Temporelli e Valentino Romani
Let them eat chaos (Lasciali mangiare il caos)
…
…Me ne sto sotto la pioggia
in una fredda notte londinese
urlando ai miei cari
di svegliarsi e amare di più.
Scongiurando i miei cari di
svegliarsi e amare di più…
28 luglio dalle ore 21
Aurelia Casagrande dirà Emanuel Carnevali
Ospiti Alfonso e Matilde Bianchi Fratteggiani, Gino Manfredi e Andrea Ciribuco Fumo
…
Tutto il fumo delle sigarette
dei sognatori salì al cielo
e formò quella volta azzurra che si vede lassù.
La manifestazione è promossa dal Comune di Pesaro, in collaborazione con Accademia Mondiale della Poesia, Regione Marche e Labirinto Cooperativa Sociale.