Aiuto cuoco: il corso professionale per il settore dei servizi turistici
Scadenza iscrizione:
26 Aprile 2021
Labirinto cooperativa sociale propone un corso gratuito di formazione professionale dedicato alla figura dell’Aiuto cuoco. L’obiettivo è preparare persone particolarmente vulnerabili e con maggiori difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro ad essere assunte dalle imprese del settore con più facilità. L’iscrizione termina lunedì 26 aprile 2021 (fa fede il timbro postale).
Modulo di iscrizione
L’Aiuto cuoco formato è la figura professionale che supporta il cuoco durante le fasi di preparazione dei piatti:
- predispone gli alimenti secondo le indicazioni ricevute,
- pesa e pulisce le materie prime,
- cucina piatti semplici,
- cura la pulitura e la sanificazione di utensili, attrezzature e della postazione di lavoro, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e della sicurezza.
Il corso è rivolto a 15 persone residenti nella Regione Marche che abbiano assolto il diritto-dovere di istruzione e formazione e che appartengono a queste categorie:
- disoccupati di lunga durata (da almeno 6 mesi),
- disoccupati appartenenti a categorie svantaggiate, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge n. 381/1991,
- vittime di violenza di tratta o grave sfruttamento,
- soggetti presi in carico dai servizi sociali.
Al corso sono ammessi fino a 5 uditori.
Le 600 ore di formazione, di cui 240 ore di stage e 8 ore di esame finale, si svolgeranno da maggio 2021 a novembre 2021.
Le parte teorica del corso si terrà nella sede del Centro Formazione Orientamento (CFO) di Labirinto cooperativa sociale, in via Milazzo, 28 a Pesaro, mentre la parte dedicata al laboratorio pratico nell’Istituto I.P.S.S.A.R. Santa Marta, in Strada delle Marche, 1 sempre a Pesaro.
Le lezioni di teoria si potrebbero svolgere in modalità online, secondo le disposizioni per l’emergenza Covid-19.
Al termine del corso e superato l’esame, sarà rilasciato un attestato di Qualifica (con riferimento a EQF3) con titolo di Aiuto cuoco, codice profilo professionale n. 4000 – Settore Servizi Turistici.
Per prendere parte al corso è necessario superare una prova scritta psico-attitudinale e di cultura generale, e sostenere un colloquio.
Le due prove si svolgeranno nella sede del CFO mercoledì 05 maggio 2021: 8.30-10.00 prova scritta, 11.00-19.00 prova orale.
La domanda di iscrizione è scaricabile da questa pagina, cliccando gli appositi bottoni.
I candidati dovranno inviare:
- modulo di iscrizione compilata,
- curriculum vitae che autorizza al trattamento dei dati personali,
- copia di un documento di riconoscimento valido,
- copia del permesso di soggiorno e certificazione che attesta i titoli di studio se conseguiti all’estero (anche fotocopie dei titoli), solo per i cittadini non appartenenti a Stati dell’Unione europea.
La documentazione dovrà essere consegnata a mano all’indirizzo del CFO, oppure spedita entro e non oltre il 26 aprile 2021:
- via raccomandata A/R all’indirizzo Milazzo, 20 61121 Pesaro (PU),
- via mail, all’indirizzo cfo@labirinto.coop
Scadenza bando: 26 aprile 2021 (fa fede il timbro postale)
Per informazioni
Centro di Formazione Orientamento
via Milazzo, 28 Pesaro (PU)
Coordinatrice del corso: Roberta Giardini
Telefono: 072126691 – da lunedì a venerdì, ore 9.00 – 13.00
Fax: 0721220664
Mail: cfo@labirinto.coop
