Guida naturalistica o ambientale escursionistica
Scadenza iscrizione:
9 Gennaio 2022
guida Labirinto cooperativa sociale propone il corso per formare la figura professionale di Guida naturalistica o ambientale escursionistica. Questa figura accompagna persone singole o gruppi in ambienti naturali o di interesse per l’educazione ambientale, come aree protette, parchi, riserve naturali, con l’obiettivo di illustrare le caratteristiche del territorio, gli aspetti ambientali e storico antropologici.
Grazie alla formazione specifica di carattere teorico-pratico, il corsista apprende abilità e competenze necessarie per progettare itinerari, organizzare percorsi di visita, sviluppare programmi di educazione e didattica ambientale con conoscenze ecologiche, geologiche, faunistiche e botaniche.
Il corso è rivolto a 18 persone, giovani e adulti in possesso di:
- maggiore età;
- diploma di maturità quinquennale.
Nel caso di extracomunitari in regola con le norme in materia di immigrazione:
- competenza linguistica della lingua italiana, anche non certificata (livello ALTE C1 parlato e B2 scritto);
I titoli di studio conseguiti all’estero dovranno essere documentati mediante Decreto di Equipollenza o Dichiarazione di valore rilasciata, dalla rappresentanza diplomatica – consolare italiana nel paese estero di riferimento.
Le 400 ore di formazione, di cui 320 ore in aula, 60 di stage e 20 ore di esame finale, si svolgeranno da gennaio 2022 a settembre 2022.
In relazione all’evolversi della situazione sanitaria il corso si svolgerà nella sede del Centro Formazione e Orientamento, via Milazzo 28, Pesaro (PU), e parte delle lezioni si terranno nel week end. Si valuteranno eventuali misure di accompagnamento per favorire la frequenza al corso.
Al termine del corso e superato l’esame, sarà rilasciato un attestato di qualifica QII “Guida Naturalistica o ambientale escursionistica” ai sensi della D.G.R. n.1255 del 26/09/2011.
La domanda di iscrizione è scaricabile da questa pagina, cliccando gli appositi bottoni.
I candidati dovranno inviare:
- domanda di iscrizione compilata,
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- curriculum vitae che autorizza al trattamento dei dati personali,
Per i cittadini stranieri:
– copia del permesso di soggiorno in corso di validità,
– dichiarazione di valore o decreto di equipollenza per i titoli di studio conseguiti all’estero.
La documentazione dovrà essere spedita esclusivamente all’indirizzo cfo@labirinto.coop oppure consegnata a mano all’indirizzo del CFO, via Milazzo 28, Pesaro (PU) entro e non oltre il 9 gennaio 2022.
Se le iscrizioni fossero superiori ai posti disponibili, è prevista una selezione: una prova scritta ed un colloquio orale, il 12-13 gennaio 2022 nella sede del CFO, oppure on line; i candidati saranno informati in anticipo. Quanti supereranno la selezione, dovranno sottoscrivere un impegno di pagamento per il corso.
La quota prevista è pari a € 1.800 che potrà essere versata dilazionata nel tempo. Per maggiori informazioni sulle modalità di pagamento è necessario confrontarsi con il CFO, al numero 0721 26691.
Scadenza bando: 9 gennaio 2022
Per informazioni
Centro di Formazione Orientamento
via Milazzo, 28 Pesaro (PU)
Coordinatrice del corso: Roberta Giardini
Telefono: 0721 26691 – da lunedì a venerdì, ore 9.00 – 13.00
Mobile: 349 3396130 – da lunedì a venerdì, ore 9.00 – 13.00
Mail: cfo@labirinto.coop
Perché partecipare al corso?
Guarda l’intervista alla guida naturalistica e docente Aldo Loris Cucchiarini
Come si svolgerà il corso?
Guarda lo speciale di RossiniTv
