Crescere Insieme: scuola per genitori


Scadenza iscrizione:
25 Settembre 2023

Dal 19 settembre 2023 prenderà avvio Crescere insieme, la mini serie di appuntamenti gratuiti con al centro la famiglia; l’obiettivo degli appuntamenti è realizzare una piccola scuola per genitori dove, a ogni incontro, sarà dato spazio e tempo per il confronto fra adulti; tra i temi esplorati esperienze e difficoltà che i genitori incontrano quotidianamente nella relazione con figlie e figli.

Gli incontri sono finanziati dall’ATS7, ente capofila Comune di Fossombrone con fondi della Regione Marche DCR 1344/2022 LR 30/98;

Questo il programma:

  • mercoledì 20 settembre 2023 dalle 18.00 alle 19.30
    Vorrei dirti…
    Incontro per parlare dei rischi sul precoce utilizzo di tablet e smartphone
    Nido d’infanzia Federici, via Gramsci, Fossombrone (PU)
    L’incontro è tenuto dalla dottoressa Jlenia Di Giampietro, psicologa.

 

  • giovedì 21 settembre 2023 dalle 18.00 alle 19.30
    Lo sviluppo del linguaggio e lo sviluppo motorio nella fascia 0-3
    Percorriamo la crescita delle bambine e dei bambini

    Nido d’infanzia Nido dei Paperi, via della repubblica, Lucrezia di Cartoceto (PU)
    L’incontro è tenuto dalla dottoressa Sara Seresi, logopedista e dalla dottoressa Elena Letizi, neuropsicomotricista del centro specialistico per l’età evolutiva Labirinti Magici di Pesaro.

 

  • martedì 26 settembre 2023 dalle 18.00 alle 19.30
    Imparare giocando.
    Riflessioni e spunti per favorire la relazione e la crescita delle bambine e dei bambini nel gioco

    Nido d’infanzia Tavernelle, via delle scuole 30, Tavernelle di Colli al Metauro (PU)
    L’incontro è tenuto dalla dottoressa Sara Seresi, logopedista e dalla dottoressa Elena Letizi, neuropsicomotricista del centro specialistico per l’età evolutiva Labirinti Magici di Pesaro.

 

La partecipazione è libera e gratuita; è necessario iscriversi entro il 25 settembre 2023, compilando di form in questa pagina, secondo le indicazioni riportate.

COME COMPILARE IL FORM DI ISCRIZIONE

  • Nella sezione Indirizzo di fatturazione differente, lascia il campo vuoto.
  • Nella sezione Intestazione fattura, scegli come destinatario “corso gratuito”.
  • Nella sezione Scegli destinatario, selezionare “corso gratuito”.

 

PER INFORMAZIONI

Cinzia Massalini
Mail: c.massalini@labirinto.coop

Locandina

Iscriviti

    Dati personali

    Indirizzo di fatturazione differente?
    (se il corso è gratuito lascia il campo vuoto)

    Intestazione fattura
    (se il corso è gratuito scegli come destinatario "Corso Gratuito")

    Scegli destinatario*

    Professione*

    Richiedi crediti*(se previsti dal corso)
    Scegli crediti


    Il pagamento dovrà essere intestato a LABIRINTO COOPERATIVA SOCIALE SOC.COOP P.A. ONLUS tramite Bollettino postale IBAN IT55Y0760113300000014027619 Bonifico Bancario IBAN IT77H0306909606100000019538 NB: LA COPIA DEL BOLLETINO DI PAGAMENTO
    dovrà essere inviata tramite FAX al n. 0721/220664 oppure per e-mail al m.tamburini@labirinto.coop