Il 4 dicembre a Pesaro il convegno che affronta la crescita degli adolescenti in modo integrato

Un approccio integrato per affrontare la complessità del percorso di crescita degli adolescenti.

“E tutto il mondo fuori.” Una frase di Vasco Rossi è il sottotitolo scelto per la sesta edizione di “Ragazzi Interrotti”, in programma a Pesaro il 4 dicembre 2019 dalle 8.30 per tutto la giornata al Centro Congressi dell’Hotel Baia Flaminia in viale Parigi 8.
L’incontro è frutto dell’iniziativa congiunta degli operatori pubblici di Comune di Pesaro, Ambito Territoriale Sociale n.1 di Pesaro e del Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’ASUR area vasta n.1 e delle Cooperative Sociali che net territorio di Pesaro sono attive su questa tematica: Labirinto, Polo 9 e L’Imprevisto.

Il convegno intende fornire una riflessione sulle nuove generazioni indagando la complessità del loro percorso di crescita. Nel processo di costruzione dell’identità può accadere che gli adolescenti manifestino le proprie difficoltà ritirandosi dal mondo della scuola, delle relazioni e dal contesto sociale, talvolta nascondendosi anche con l’uso di sostanze. Questi comportamenti possono diventare il sintomo di un problema, che può aggravarsi senza un intervento di rete e di collaborazione tra diversi ambiti: sociale, sanitario ed educativo. Un approccio integrato è indispensabile per affrontare questo tema.

Il convegno è rivolto a medici, pediatri, psicologi, sociologi, assistenti sociali, operatori socio sanitari, insegnati ed educatori ed è aperto a tutti i cittadini di ogni età ed a chi vive in famiglia un problema riconducibile a questa tematica.
La giornata di studio è riconosciuta come formazione continua in medicina, dall'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Marche e come formazione-aggiornamento per i docenti

L'evento è gratuito e a numero chiuso, per l'iscrizione è necessario compilare il modulo digitale, a questo indirizzo: http://bit.ly/IscrizioneConvegnoRagazziInterrotti entro il 26/11
I dipendenti ASUR dovranno compilare anche la scheda di iscrizione interna, firmata dal Responsabile di Servizio ed inviarla via fax 0721/424780 o via mail a: carla.tegacci@sanita.marche.it.
Gli insegnanti dovranno perfezionare la loro iscrizione sulla piattaforma SOFIA indicando il seguente cod. ID37552.
 

Per informazioni

Segreteria organizzativa: Barbara Morri
Tel. 0721 424796 –  424715
Mail: barbara.morri@sanita.marche.it

Scarica la locandina