Il gruppo “Ill-abilities”, di fama internazionale, all’Hip hop connection Arena
Il 18 luglio alle ore 19:00 all’Anfiteatro del Parco Miralfiore: “La musica che gira intorno”
Il 18 luglio alle ore 19:00 all’Anfieatro del Parco Miralfiore, nell’ambito dell’Hip hop connection Arena, Labirinto propone l’evento “La musica che gira intorno”.
Un’iniziativa gratuita e a ingresso libero, che si inserisce nella storica manifestazione dell’Hip hop connection Arena, che quest’anno giunge alla diciottesima edizione, grazie ad Aradia, progetto del Comune di Pesaro, finanziato dall’Anci, con la finalità di rivitalizzare un’area verde del Comune di Pesaro, identificata nel Parco Miralfiore, e realizzato in partenariato con la Cooperativa Sociale Labirinto e con le associazioni Stramonio, Zoé, Biricoccolo, VicoloCorto, Re/Ur, Ittico, Fenix Art on Gym, la cooperativa sociale Campo Base, Lingua Ideale (spin-off dell’università di Urbino) e l’Ambito Territoriale Sociale n.1 – Pesaro. L’iniziativa organizzata dalla cooperativa è cofinanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale, con il sostegno di Sprar – Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, e CSV Marche (Centro servizi per il volontariato).
Labirinto ha voluto portare in città la straordinaria esperienza degli Ill-abilities, gruppo di danzatori di hip hop con disabilità conosciuto in tutto il mondo e anche in Italia, dove poche settimane fa è stato ospite della trasmissione “Amici”.
Il settore disabilità età adulta di Labirinto, che da anni porta avanti laboratori di musica e danza, dai quali sono nati gruppi che oggi hanno una loro autonoma vita artistica, intende quindi confrontare la propria esperienza con quella di Ill-abilities con un incontro che unirà la parte spettacolare ad un workshop aperto a tutti, che sposa pienamente l’obiettivo dell’evento: creare nuovi linguaggi inclusivi che, attraverso la danza e la musica, permettano a ognuno di esprimersi, superando i propri limiti e comunicando la propria individualità.
Il programma di “La musica che gira intorno”:
19:00 avvio evento con la band “I Meridiani”, gruppo composto da musicisti con disabilità che frequentano i centri educativi “Il Mosaico” (dell’ Asur Area Vasta n.1) , “A. Giardini” (Aias), Centro Diurno del DSM e la Co.s.e.r. “Casa Giona” e dagli educatori della cooperativa Labirinto
19:20 primo balletto del gruppo “Danzando”, composto da ballerini che frequentano i Centri Educativi “Il Mosaico” e “Pegaso” (dell’ Asur Area Vasta n.1 ), “MovimHandicap”, “Villa Vittoria”, “Viale Trieste” (del Comune di Pesaro) e la Co.s.e.r. “Casa Giona”, dagli educatori della cooperativa Labirinto e ballerine della S.S.D. Gimnall Pesaro
19:30 workshop degli Ill-abilities con esibizione finale Il workshop è aperto a tutti ma con particolare interesse rivolto a persone con disabilità, familiari, educatori e a chiunque si occupi di attività che hanno a che fare con la danza
20:30 balletto del gruppo “Danzando”
20:40 concerto della Vagabend, formata da persone con disabilità e invalidità
21:30 concerto del gruppo Soul (Sound of underground love) nato da un progetto per migranti sostenuto dalla Fondazione Ingrid Betancourt
Aperitivo a km 0 della cooperativa Campo base