Il 14 agosto a San Miniato la performance teatrale per parlare di comunità e residenza

La performance teatrale Esercizi di stato in luogo diventa motivo per confrontarsi sul tema della residenza a San Miniato.

Mercoledì 14 agosto il Centro socio educativo l’Albero delle Storie sarà in tournée nella piazza XX settembre di San Miniato, in provincia di Pisa, per condividere la performance Esercizi di stato in luogo, a cura di Alice Toccacieli di Luoghi Comuni.

La performance Esercizi di stato in luogo è un invito al riflettere su casa e abitare, un percorso itinerante che L’albero delle storie ha avviato nel 2018 in occasione del proprio ventennale, partendo dal bisogno di residenza espresso dalle persone che frequentano il centro diurno.

L’azione teatrale collettiva si svolgerà alle ore 21.30 nello storico borgo di San Miniato, nel popolare quartiere Scioa, all’interno del Festival del pensiero popolare. L’evento sarà preceduto alle 19.00 da Teatro come modalità di vivere una comunità, incontro pubblico nel quale si confronteranno diverse realtà che lavorano sui territori che metteranno in stretta connessione il linguaggio teatrale con la cittadinanza.
All’incontro intervengono: Alice Toccacieli dell’associazione Luoghi Comuni, Simone Ricotta del gruppo TreTTempi Folk di Firenze, Francesco Mugnari dell’Associazione Tra i binari, CO.R.P.I. Compagnia Resistente Popolare Internazionale.

La performance è realizzata in collaborazione con Unione Montana del Catria e Nerone, Ambito Territoriale Sociale N. 3 di Cagli, associazione Luoghi Comuni di Fermignano, Comune di San Miniato, APS Tra i Binari e Officine Cavane di San Miniato.

Scarica l'invito