Al castello Brancaleoni di Piobbico e al Teatro storico di Cagli

Prossimo appuntamento: il 28 ottobre alle ore 17,00 nel Teatro comunale di Cagli

Le celebrazioni per i venti anni del centro diurno “L’Albero delle Storie” di Cagli stanno coinvolgendo durante tutto il 2018 il vasto territorio montano che beneficia dei suoi servizi. Le iniziative organizzate per il ventennale sono momenti di festa, ma anche di riflessione sull’importanza di questo intervento per le persone con disabilità e sui bisogni ancora da soddisfare, in particolare sul tema della residenzialità.

Sabato 29 settembre lo splendido Castello Brancaleoni di Piobbico è stato teatro di un duplice evento: all’inaugurazione della mostra di disegni di Claudio Blasi “Essere, indicativo presente” è seguita un’animata e partecipata cena solidale organizzata in collaborazione con il Comune di Piobbico, l’Unione Montana del Catria e Nerone, l’Ambito Territoriale Sociale N. 3, la Pro Loco di Piobbico, il Club dei Brutti e l’associazione Anteas. Piatto forte il celebre “Polentone alla carbonara” di Piobbico.

Sarà invece il magnifico Teatro Comunale di Cagli a ospitare l’iniziativa in programma per il 28 ottobre alle ore 17,00: la rappresentazione dell’opera teatrale “L’Arsenale dei sogni”, allestita a coronamento di un laboratorio condotto quest’anno dal regista Sandro Fabiani.

Molto attesa nel territorio, la rappresentazione sarà in replica unica.

Scarica la locandina