Cerimonia di restituzione della polena restaurata dagli utenti dello cser Viale Trieste
Giovedì 11 aprile alle ore 16.30 al Museo della Marineria Washington Patrignani di Pesaro la cerimonia di restituzione della polena restaurata dagli utenti dello cser Viale Trieste a termine del progetto La Polena di Loreno Sguanci: le nuove strade della memoria
Si terrà giovedì 11 aprile alle ore 16.30 al Museo della Marineria Washington Patrignani di Pesaro la cerimonia di restituzione della polena restaurata dagli utenti dello cser Viale Trieste.
I ragazzi dello cser hanno partecipato al progetto La Polena di Loreno Sguanci: le nuove strade della memoria, un esempio di integrazioni tra esigenze educativo-formative e promozione, recupero e valorizzazione di opere presenti o prodotte nel nostro territorio grazie alla collaborazione di istituzioni pubbliche e private, enti o associazioni.
Nel 2000 è stata varata la nave di Novilara, costruita seguendo il progetto dell’ingegner Marco Cobau e ispirata all’incisione sulla stele del VI secolo, conservata al Museo Oliveriano. 25 metri di lunghezza, circa 6 di larghezza, con postazioni per 32 rematori, la nave aveva sulla prua una polena raffigurante una testa di ariete, opera dello scultore Loreno Sguanci.
Dopo qualche esperienza di viaggio verso la Croazia, la nave viene collocata al Parco Le Navi di Cattolica, dove si deteriora in modo irrecuperabile, ma dal 2015 la polena di Sguarci torna in possesso della cooperativa L’Imprevisto che affida le attività di recupero dell’opera scultorea al centro servizi educativi riabilitativi Viale Trieste.
Il laboratorio di restauro attivato dal cser Viale Trieste ha portato a termine il progetto in un anno e mezzo. Un giorno a settimana i ragazzi del centro, divisi in due gruppi, hanno lavorato al recupero dell’opera d’arte e sono riusciti a coinvolgere il nonno di un utente con competenze in falegnameria. L’obiettivo del progetto era assicurare all’opera una collocazione idonea nel Museo della Marineria di Pesaro e restituirla alla collettività come patrimonio culturale della città di Pesaro.
Alla cerimonia di restituzione al Museo della Marineria di Pesaro intervengono:
– Matte Ricci, sindaco di Pesaro
– Natascia Baiocchi, presidente del Rotary club Pesaro Rossini
– Massimo Tonucci, presidente BCC Pesaro
– Luciana Paganucci, presidente Archivio Loreno Sguanci
– Silvio Catarina, presidente della cooperativa L’Improvviso
– Simona Giommi, presidente cooperativa sociale Labirinto
La cerimonia segna la conclusione del progetto La Polena di Loreno Sguanci: le nuove strade della memoria, realizzato grazie al Comune di Pesaro – Assessorato Politiche sociali, Assessorato alla cultura-ufficio restauro, comunicazione di fattibilità progettuale, Museo della Marineria Washington Patrignani, Cooperativa L’Imprevisto, Cooperativo Labirinto, Cser Viale Trieste, Associazione culturale – Archivio Loreno Sguanci, Rotary Club Rossini Pesaro, Banca di Pesaro.
Per informazioni
Segreteria Museo: Villa Molaroni, vilae Pola, 9 – 61100 Pesaro
tel. 0721 35588
e-mail: museomarineria@comune.pesaro.pu.it
www.museomarineriapesaro.it