Una giornata di sport, cultura, escursionismo, gastronomia e svago, accessibile a tutti

Una giornata di sport, cultura, escursionismo, gastronomia e svago, accessibile a tutti, il 30 giugno a Sassocorvaro

Per il terzo anno consecutivo il progetto “Io includo”, nato nel centro educativo “Margherita” di Casinina gestito dalla cooperativa sociale Labirinto, coinvolge tutto il territorio dominato dal Monte Carpegna, nella ideazione e proposta di itinerari turistici originali che abbiano come comun denominatore l’accessibilità, la valorizzazione di risorse culturali, paesaggistiche, artistiche e umane del territorio, il coinvolgimento delle comunità locali e il prevalere del lato “esperienziale”, che coinvolga tutti i sensi e consenta di vivere un’esperienza piena e appagante.

Il progetto “Io includo”, nato per consentire a un gruppo di persone disabili di trascorrere l’estate all’aria aperta, tra momenti educativi e di relax e svago, ha infatti trovato il suo sviluppo nella realizzazione di iniziative inclusive, accessibili e aperte a tutti.

I comuni appartenenti all’Ambito Territoriale Sociale n. 5 saranno quindi teatro, da giugno a dicembre, di proposte del tutto nuove, rivolte agli abitanti come ai turisti.

Si comincia il 30 giugno con “Sassocorvaro e dintorni: sapori, arte e tradizioni della terra dei duchi”, primo itinerario inclusivo del Montefeltro che ha visto i promotori, Labirinto e ATS n.5, raccogliere il sostegno di Pro Loco di Sassocorvaro, Riserva naturale statale del Furlo, Associazione La Carovana, System group, Terre del Montefeltro, Società Agricola “Il piano”, Villaggio Ranco, Società agricola “Il piano”, Compagnia di rievocazione storica “Corbarius”.

Da questa ricchezza e varietà di collaborazioni nasce un programma che spazia dalla visita guidata alla Rocca Ubaldinesca al trekking naturalistico, dalla pratica del tiro con l’arco all’apericena con prodotti tipici.

La disponibilità di una Joelette consentirà l’accessibilità dei percorsi naturalistici anche a persone con ridotta capacità motoria. È possibile partecipare all’intera giornata o a parti di essa. I posti sono limitati a 50 persone. Per iscrizioni, è possibile chiamare il numero: 329. 4944598

Scarica il programma completo