Tre iniziative Labirinto per la IX edizione della rassegna

Labirinto presenta il progetto di ricerca-azione, Universo insieme e Fattoria Mosaico alla Mediateca Montanari di Fano

Martedì 2 e mercoledì 3 aprile Labirinto partecipa alla IX edizione di Storia straordinarie in tutti i sensi con tre appuntamenti.
Organizzata dalla Mediateca Montanari di Fano (PU) la rassegna propone un percorso di educazione alla cultura della disabilità, della diversità e dell’integrazione. Durante la rassegna sono disponibili visite guidate alla mostra bibliografica di libri speciali ed è possibile partecipare a laboratori sul tema della diversità. Nello stesso periodo si terranno incontri di formazione per insegnanti, genitori ed educatori.

Il primo dei tre incontri targati Labirinto è Libertà e limiti. Il 2 aprile alle ore 17.00 nella sala M4 gli utenti del c.s.e.r. Il Mosaico, Il Pegaso e r.s.a. Tommasello dell’A.S.U.R. n.1 di Pesaro, cioè la redazione di Universo Insieme, accompagnati dagli educatori della cooperativa condurranno un laboratorio intervistando i lettori della MeMo.

Nella mattinata di mercoledì 3 aprile sarà presentato iProgetto di Ricerca-Azione svolto dal C.D.I.H.. Verranno illustrati i dati sulla qualità dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità negli Istituti Comprensivi Statali dell’Ambito Territoriale 1 di Pesaro”. La presentazione si svolgerà nell’aula didattica alle 9.30.

Nel pomeriggio alle 16.30, sala M4, Fattoria Mosaico si fa conoscere ai bambini dai quattro agli otto anni. La favola è il risultato finale di un progetto di otto anni che ha coinvolto un piccolo gruppo di utenti del c.s.e.r. Il Mosaico dell’A.S.U.R. n.1 di Pesaro insieme agli educatori della cooperativa Labirinto. I bambini potranno ascoltare la favola, partecipare al laboratorio e vedere il film di animazione tratto dal racconto Fattoria Mosaico, proiettato per l’occasione. 

 

Per informazioni e prenotazioni

Mediateca Montanari – MeMo, piazza P.M. Amiani s.n
tel. 0721 887343
www.sistemabibliotecariofano.it

Scarica il programma