Domenica 9 giugno il primo appuntamento a Fermignano
Riprendono da Fermignano gli incontri per il territorio del Centro socio educativo L’Albero delle storie
Con Esercizi di stato in luogo, l’azione teatrale performativa a cura di Alice Toccacieli dell'associazione culturale Luoghi Comuni, riprendono gli incontri organizzati dal Centro socio educativo L’Albero delle storie per il territorio.
Il primo appuntamento 2019 di domenica 9 giugno alle ore 18.30 sarà accolto nel Giardino della Sala Bramante, in Viale Martiri della Libertà 20, a Fermignano. L’ingresso è libero. La performance è realizzata in collaborazione con il Comune di Fermignano, l’Istituzione Teatro Comunale Cagli, l'Unione Montana del Catria e Nerone, l'Ambito Territoriale Sociale N. 3 e l’Associazione Luoghi Comuni.
Collocata all’interno della Festa del Teatro di Luoghi Comuni, l’azione performativa sarà preceduta alle ore 15.30 dall’incontro pubblico Il teatro come abito della comunità al quale intervengono:
– Sandro Pascucci, direttore dell'Istituzione Teatro di Cagli,
– Alice Toccacieli, regista e co-fondatrice dell'associazione culturale Luoghi comuni,
– Vincenzo Picone, regista e formatore del Teatro Due di Parma,
– Francesca Mugnari, regista e formatore di Tra i Binari e Officine Cavane di San Miniato,
– Luca Dal Pozzo, regista e formatore dell'associazione Flux Live di Pieve di Cento,
– Gloria De Angeli, formatrice e fondatrice di Indipendance.
L’incontro è un’occasione per condividere pratiche ed esperienze di teatro di comunità e rientra nelle attività sostenute dal progetto T.I.R. (Teatro Instabile Rurale) sostenuto dalla Regione Marche.