presentato il 21 marzo a Pesaro il progetto di LiberaMusica

LiberaMusica e Labirinto insieme nel segno della musica per tutti.

Si tratta di un progetto che ha subito trovato l’accoglienza entusiatica dell’assessore ai servizi sociali del comune di Pesaro, Sara Mengucci.

Pesaro, città della musica e  laboratorio di politiche sociali riconosciuto a livello nazionale non può infatti che sostenere in prima persona il progetto nato da un gruppo di musicisti e studenti del conservatorio “G. Rossini”, in buona parte stranieri, trascinati dalla violinista colombiana Jimena, che con l’associazione Libera Musica intendono riproporre e rielaborare in Italia l’esperienza venzuelana delle “manos blancas”, resa nota in Italia da Claudio Abbado, che negli ultimi anni di vita si è fatto ambasciatore di questa magnifica iniziativa capace di coinvolgere bambini non vedenti e sordomuti in spettacolari cori di voci bianche.

Una proposta musicale per tutti che è stata presentata da LiberaMusica il 21 marzo ai musei civici di Pesaro, portando i numerosissimi bambini presenti in un viaggio musicale tra acqua aria terra e fuoco.

Gabriela Guerra, responsabile delle assistenti scolastiche e domiciliari di Labirinto, ha partecipato all’inaugurazione delle attività specificando come Labirinto, che ha in carico tanti bambini con disabilità ed in particolare con disabilità sensoriali, partecipa con entusiasmo a questa iniziativa.

A Pesaro ed a Fano veranno costituiti 2 cori che cominceranno a “provare” già dalle prossime settimane, il martedì a Pesaro, in venerdì a Fano.

Per informazioni: info@liberamusica.org

vedi filmato su “las manos blancas”