Una serie di interventi e sussidi dedicati a famiglie con figli e figlie con disabilità sensoriale per l’anno scolastico 2021/22.
Per l’anno scolastico 2021/22, bambine e bambini, ragazzi e ragazzi con disabilità sensoriale hanno l’opportunità di usufruire di interventi e sussidi dedicati. Seguendo la delibera regionale n 863 del 5 luglio 2021, l’Ambito Territoriale Sociale 1 di Pesaro ha infatti stilato una serie di iniziative e contributi che riguardano bambine e bambini, ragazzi e ragazze in condizione di sordità o cecità; le agevolazioni si rivolgono in particolare ad alunne e alunni che frequentano il nido d’infanzia e la scuola dell’infanzia, la scuola primaria, la scuola secondaria di primo e di secondo, pubblica o paritaria, ma anche agli alunni che presentano una lieve disabilità sensoriale.
Le famiglie possono inoltrare domanda durante tutto l’anno scolastico 2021/22 per ricevere un importante contributo a favore del servizio di assistenza domiciliare. Il servizio dell’ATS 1 prevede inoltre un sostegno straordinario per l’acquisto di sussidi e supporti per svolgere attività didattica a domicilio; sono disponibili fondi per adattare testi scolastici che agevolano l’apprendimento e l’acquisizione di concetti e rimborsi per frequentare scuole o corsi in istituti specializzati in regime di convitto o semiconvitto.
Il Centro Documentazione Informazione Handicap di Pesaro è disponibile a incontrare le famiglie per fare chiarezza sul ruolo dell’educatore domiciliare in questo servizio: una risorsa che aiuta la bambina o il bambino, la ragazza o il ragazzo a risolvere problemi legati all’autonomia e alla comunicazione in ambito scolastico. Lo staff del CDIH scioglierà dubbi e perplessità sulla figura professionale illustrando il lavoro che svolge e gli obiettivi che si pone un educatore che segue l’alunno a casa.
PER INFORMAZIONI
Centro Documentazione Informazione Handicap (CDIH)
via Sirolo 5, Pesaro (PU)
Telefono: 342 8413162
Mail: cdih@labirinto.coop
