La sesta edizione di Alimentazione e salute, il progetto dedicato all’educazione alimentare dei più piccoli, prenderà avvio mercoledì 19 maggio 2021 alle 16.30 e sarà ospitata nel giardino dell’Asilo Nido La Tana dei Cuccioli di Gradara, curato da Labirinto cooperativa sociale.
Il progetto è promosso da Cooss Cooperativa Sociale e il Centro per le famiglie di Gradara in collaborazione con Gemas e Asur, Area Vasta 1 e ha l’obiettivo di educare bambine e bambini dai 2 anni e mezzo verso un’alimentazione sana e fantasiosa.

Nei due laboratori gratuiti di cucina di mercoledì 19 e venerdì 21 maggio sempre alle 16.30 i più piccoli, accompagnati e seguiti dalle loro mamma e papà, grazie alle cuoche della mensa, conosceranno come il pane e la pasta diventano un cibo buono e nutriente.
Le bambine e i bambini si immergeranno nella storia del chicco di grano che, una volta cresciuto e maturato, sarà portato al mulino dove diventerà farina: l’elemento base per trasformarsi in pane e pasta.
Indossati i grembiuli e ricevuti tutti gli ingredienti, i più piccoli metteranno le mani in pasta per far nascere una pagnotta di pane e, mentre l’impasto lieviterà, si dedicheranno alla preparazione degli gnocchi, che si tingeranno dei colori dalla zucca, della rapa rossa e delle bietole.

Al termine della lievitazione bambine e bambini, mamme e papà torneranno a casa con la loro pagnotta di pane e gli gnocchi preparati, pronti da cuocere e gustare insieme, in famiglia.

Mamme e papà potranno inoltre partecipare a Dal chicco in poi… pane e pasta in tavola! il webinar di lunedì 24 maggio alle ore 21.00 a cura della UOS Igiene della Nutrizione ASUR Area Vasta 1, nel quale conoscere l’importanza del pane e della pasta per l’alimentazione.

I tre appuntamenti sono gratuiti e rivolti a tutte le bambine e i bambini e ai loro genitori. Per partecipare è necessario iscriversi.
Una volta iscritti, i genitori interessati riceveranno il link per accedere al webinar.

Per informazioni e iscrizioni

Simona Sabattini
Mail: centrofamigliegradara@gmail.com
Tel. 3494633800
Facebook: Le famiglie fanno Centro