Dal 6 marzo il ciclo di incontri on line sullo sviluppo infantile e sostegno alle funzioni della coppia genitoriale a cura della psicologa e psicoterapeuta Francesca Gennari.

Crescere insieme è un percorso gratuito dedicato alle neo-mamme e i neo-papà che voglio comprendere come affrontare le diverse fasi della crescita della propria figlia o del proprio figlio. La psicologa e psicoterapeuta Francesca Gennari illustrerà e dialogherà con i neo-genitori e a chi si prepara a diventarlo, nei sei incontri che si terranno on line, da marzo a maggio, dalle 19.00 alle 20.30.

La serie di incontri si inserisce nell’ambito di C’era una volta, progetto finanziato da Con i bambini, che vede Labirinto cooperativa sociale capofila, e nasce con l’obiettivo di sostenere le famiglie del territorio con proposte dedicate a bambine e bambini fino a tre anni, così da arricchire e potenziare i servizi esistenti; allo stesso tempo C’era una volta vuole offrire una risposta concreta ai bisogni educativi emergenti nelle famiglie con figlie e figli nella prima e nella seconda infanzia.

Ecco il programma degli incontri:

  • 6 marzo 2023, ore 19.00 -20.30
    Nasce un bambini, ma nasce anche una mamma e un papà
    Il desiderio di avere un figlio, l’attesa, il bambino immaginario/il bambino reale, paure dubbi.
  • 20 marzo 2023, ore 19.00 -20.30
    Il primo anno di vita: grandi cambiamenti
    Bisogni e cure, allattamento, legame di attaccamento, prime conquiste, il pianto.
  • 3 aprile 2023, ore 19.00 -20.30
    I 2 anni: l’emergere di una individualità 
    Linguaggio, pannolino, ciuccio, bizze e capricci, emozioni: la rabbia.
  • 17 aprile 2023, ore 19.00 -20.30
    Separazione: la mamma torna al lavoro, il bimbo comincia il nido o la materna. 
    Ingresso all’asilo, amicizie, gioco individuale e gioco insieme.
  • 8 maggio 2023, ore 19.00 -20.30
    I no che fanno crescere
    L’importanza delle regole… non solo educazione.
  • 22 maggio 2023, ore 19.00 -20.30
    Come posso affrontarlo?
    È nato un fratellino, ci siamo separati, rapporto con i nonni, non vuole andare all’asilo.

La partecipazione alla serie di incontri è gratuita, l’iscrizione è necessaria.

INFORMAZIONI E iscrizioni

Vai alla pagina del corso.