Fino al 6 gennaio le attività curate dal Tavolo delle Comunità educante e dal Centro per le Famiglie Unione Pian del Bruscolo a Tavullia, Vallefoglia e Pesaro, a Borgo Santa Maria e Monteccicardo.

Da giovedì 16 dicembre 2021 fino a giovedì 6 gennaio 2022, le realtà del Tavolo della Comunità educante insieme agli operatori di Labirinto cooperativa sociale di Pesaro che curano il Centro per le Famiglie dell’Unione Pian del Bruscolo promuovono Filo rosso 2021: il calendario di attività, laboratori, spettacoli e tanto altre iniziative che coinvolgeranno bambine e bambini, insieme alle loro famiglie nei territori di Tavullia, Vallefoglia e Pesaro, a Borgo Santa Maria e Monteccicardo.

Filo rosso 2021 nasce dopo la grande e viva partecipazione di CaleidoSguardo, il pomeriggio di attività curate dalle realtà dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo per far divertire e far apprendere nuove conoscenze a bambine e bambini. Il cartellone raccoglie alcune delle attività che si svolgeranno durante le feste nei territori dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo e Pesaro e vuole continuar a rafforzare la comunità e, soprattutto, il senso di comunità, durante i giorni che portano verso le festività.

Le iniziative, gratuite e suddivise per età, includono laboratori, letture, mercatini, spettacoli teatrali e tanto altro ancora, sono curate dalla Biblioteca di Montecchio e di Morciola, la Biblioteca Gianni Rodari di Borgo Santa Maria – Pesaro, la Caritas e la parrocchia di Borgo Santa Maria in collaborazione con il gruppo scuot, l’Auser di Borgo Santa Maria, la Pro Loco Montecchio e la Parrocchia Santa Maria Assunta, la Pro Loco Fogliense in collaborazione con il Comune di Tavullia e l’Avis Tavullia, l’Auser Provincia di Pesaro Urbino e l’Associazione Liberamusica.

Per prendere parte alle diverse attività è necessario contattare i referenti delle realtà che hanno curato l’iniziativa.

Filo Rosso rientra tra le iniziative di Caleidos, progetto nazionale che coinvolge la cooperativa sociale Labirinto e l’A.T.S. 1 di Pesaro insieme ad altre realtà di 4 regioni italiane (Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Veneto,) per sostenere bambini e famiglie con iniziative educative, formative e ricreative per favorire uno sviluppo sano e armonioso.

Caleidos è stato selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD www.conibambini.org