Fino al 9 settembre i laboratori inclusivi che hanno arricchito le attività per bambine e bambini di Pesaro e dell’Unione Pian del Bruscolo.

 

EstateLab continua fino al 9 settembre con occasioni di apprendimento, crescita e soprattutto di divertimento per le bambine e i bambini, le ragazze e ai ragazzi con età compresa tra i 7 e i 12 anni, ma anche alle mamme e ai papà.

Le attività di EstateLab sono promosse dalle operatrici e dagli operatori di Labirinto cooperativa sociale che curano il Centro per le Famiglie dell’Unione Pian del Bruscolo, dalle realtà e associazioni del territorio, come ProLoco di Montecchio di Vallefoglia, Libera Musica, Ludoteca Riù, Polisportiva Millepiedi, e dall’équipe dei centri di aggregazione giovanili di Pesaro, curati sempre da Labirinto cooperativa sociale. Queste ultime attività si svolgeranno alle 20.30 nei centri dedicati ai giovani: Miniera, Geyser, Trisonte e Totem.

I laboratori gratuiti di EstateLab coinvolgeranno bambine e bambini, ragazze e ragazzi, mamme e papà in attività manuali e creative, musicali, espressive e di movimento.

Per prendere parte alle iniziative è necessario chiamare o inviare un messaggio Whatsapp ai numeri dedicati per Pesaro e Unione Pian del Bruscolo e dei centri di aggregazione.

Estate Lab, rientra nelle azioni previste da Caleidos, progetto che coinvolge la cooperativa sociale Labirinto e l’A.T.S. 1 di Pesaro insieme ad altre realtà di Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Veneto. L’obiettivo del progetto è supportare le bambine, i bambini e le famiglie con iniziative educative, formative e ricreative per favorire uno sviluppo sano e armonioso.

Il progetto Caleidos è stato selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD www.conibambini.org

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONE AI WEBINAR

Unione Pian del Bruscolo
Telefono e Whatsapp: 348 6054063 – martedì dalle 10.00 alle 12.00 e venerdì dalle 17.00 alle 19.00
Pesaro
Telefono e Whatsapp: 340 6704908.
Centri di Aggregazione Giovanile di Pesaro
Telefono e Whatsapp: 340 2109755