Apre “La Casa sull’Albero”: firmata la convenzione tra Labirinto e ASUR – Area Vasta 1
7 Dicembre 2022Da gennaio 2023, dieci persone con disabilità potranno essere accolte ne La Casa sull’Albero, struttura residenziale in cui si integrano servizi socio-sanitari, interventi di tipo educativo, assistenziale e riabilitativo.
Questa mattina è stata firmata la convenzione tra Labirinto cooperativa sociale e l’Asur Marche – Area Vasta 1 per erogare prestazioni riabilitative specialistiche a favore di dieci persone con disabilità, in regime residenziale.
Situata nel comune di Cagli in località Acquaviva, la struttura La Casa sull’Albero ha già ottenuto l’accreditamento regionale e risponde a un bisogno da tanto tempo individuato nei territori dell’Unione Montana Catria e Nerone. Da gennaio 2023, dieci persone adulte in condizioni di disabilità psico-fisica e sensoriale, provenienti potenzialmente da tutto il territorio regionale, saranno accolti nel servizio residenziale che si caratterizza da un elevato grado di integrazione socio-sanitaria, con interventi di tipo educativo, assistenziale e riabilitativo.
Da molti anni Labirinto cooperativa sociale lavora a questo progetto che, nel tempo, ha visto il coinvolgimento dei principali stakeholders del territorio e un importante e dedicato investimento nella struttura individuata.
La realizzazione di La Casa sull’Albero è stata possibile grazie all’impegno del Direttore dell’Area Vasta, dottore Romeo Magnoni che lo ha sempre sostenuta, e al Consigliere regionale Giacomo Rossi, e dimostra l’attenzione di tutta la comunità verso le persone con disabilità.

Da sinistra: Luca Pazzaglia, Davide Mattioli, Romeo Magnoni, Claudio Montalbini
