Dal 15 settembre fino al 29 settembre al nido Albero azzurro e Arcobaleno di Pesaro

Il nido Albero azzurro e Arcobaleno di Pesaro aprono i loro giardini per una comunità coesa, attenta ed educante.

Inizia l’estate e si moltiplicano le occasioni per trascorrere momenti felici all’aria aperta con le iniziative realizzate nell’ambito del progetto Caleidos. Nei mesi di giugno e settembre i giardini del nido Albero azzurro, via Boni 6, e Arcobaleno, via Ariosto 30, di Pesaro si apriranno il sabato dalle 10.00 alle 12.00 per accogliere bambine e i bambini da 0 a 6 anni insieme alle loro famiglie. 

Per Giardini Aperti, questo il nome dell’iniziativa, gli spazi verdi delle scuole sono patrimoni di tutti e devono essere restituiti alla comunità. Aprire i giardini dei servizi per l’infanzia oltre l’orario di apertura è un’opportunità per rafforzare il legame con il territorio e i suoi abitanti: i saperi si scambiano, nuovi percorsi si creano, la comunità si rafforza e la cittadinanza diventa attiva.   
Il giardino diventa un nuovo laboratorio dove le bambine e i bambini, insieme alle loro famiglie sono accolti e coinvolti, possono giocare liberamente e cimentarsi in attività pratiche. 

Durante le aperture dei giardini saranno allestiti spazi gioco dove i più piccoli, insieme ai loro genitori, possono partecipare a laboratori con materiali naturali, giocare liberamente insieme, sperimentare linguaggi diversi, ascoltare e raccontare storie, ma soprattutto possono incontrarsi, conoscersi, condividere esperienze ed emozioni.

Ecco le date di Giardini Aperti:

15 giugno, Albero Azzurro
29 giugno, Arcobaleno
7 settembre, Albero Azzurro
14 settembre, Arcobaleno
21 settembre, Albero Azzurro
28 settembre, Arcobaleno

La partecipazione è libera e gratuita.

Giardini aperti rientra nell’azione 1 di Caleidos per sostenere insegnanti, operatori e genitori con attività collaborative tra scuola e famiglia e facilitare le famiglie ad accedere ai servizi educativi. Caleidos è un progetto nazionale che coinvolge 5 regioni (Basilicata, Friuli Venezia e Giulia, Marche, Piemonte e Veneto) e 42 partner territoriali, con l’obiettivo di promuove interventi per la prima infanzia (0-6 anni) nel triennio 2018-2021.

Caleidos è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD www.conibambini.org
 

Per informazioni

Tel. 344 0769518
Mail: c.massalini@labirinto.coop

Scarica il PDF