Nuovi appuntamenti in diretta nella stanza virtuale

Le attività de #ilCentriDALLAFamiglia si arricchiscono di appuntamenti in diretta realizzati dall’associazione LiberaMusica, dalla Polisportiva MillePiedi e dalla Ludoteca Riù di Pesaro

Da martedì 12 maggio inizia la seconda fase de #ilcentroDALLAFamiglia, con le iniziative in diretta dell’associazione LiberaMusica, della Polisportiva MillePiedi e della Ludoteca Riù di Pesaro.
Il servizio #ilCentroDALLAFamiglia è curato dalle operatrici del Centro delle Famiglie dell’Unione Pian del Bruscolo, insieme alle realtà del Tavolo della Comunità educante, entrambe azioni del progetto Caleidos seguite dalla cooperativa sociale Labirinto; il servizio vuole essere un supporto concreto alle famiglie, per aiutare a trascorrere le lunghe giornate in casa con attività educative e ludiche dedicate a bambine e bambini, e un confronto virtuale per mamme e papà su come gestire al meglio il ménage familiare in questo periodo di isolamento.

La stanza virtuale con le dirette delle nuove attività si aprirà il martedì, il mercoledì e il giovedì alle 17.00, dal 12 maggio fino a giugno con incontri rivolti ai bambini e alle loro famiglie, anche allargate.
LiberaMusica curerà laboratori tematici dedicati alla musica perinatale, cioè intorno alla nascita; la Polisportiva MillePiedi seguirà il percorso motorio “Il corpo narratore di storie”, mentre la Ludoteca Riù proporrà attività legate alla creatività partendo da oggetti e materiali di recupero.

Per partecipare alle dirette è necessario iscriversi via Whatsapp, inviando un messaggio con l’attività scelta al numero 349 059 8436. Chi si iscrive riceve il link per accedere alla stanza virtuale della diretta e indicazioni sui materiali che potrebbero essere utili per l’attività. La stanza virtuale è aperta a 15 partecipanti, numero che permette una buona gestione della diretta e dell'interazione. Nel caso di maggiori richieste rispetto al numero disponibile, sarà attivata una lista di attesa. Chi si iscrive si impegna a garantire la presenza e a comunicare con anticipo l'assenza. In questo modo il posto vacante sarà occupato dal primo nella lista di attesa.

#IlcentroDALLAFamiglia rientra tra le iniziative di Caleidos, progetto nazionale che coinvolge la cooperativa sociale Labirinto e l’A.T.S 1 di Pesaro insieme ad altre realtà di 4 regioni italiane (Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Veneto,); in questa fase di isolamento si propone di continuare a supportare bambini e famiglie con modelli educativi e attività formative e ricreative a distanza.
Caleidos è stato selezionato dall'impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD www.conibambini.org

Programma di maggio:

  • Martedì 12 maggio, ore 17.00
    La stanza della piccola musica: appuntamento per sviluppare il senso dell’udito nella endo e eso gestazione cioè in gravidanza e fino ai 9 mesi del bambino/a.
    Età:  da -9 mesi a +3 anni; possono partecipare mamme, papà, nonni, babysitter.
     
  • Mercoledì 13 maggio, ore 17.00
    Non è una scatola: giochiamo con gli scatoloni.
    Età: 3 – 5 anni.
  • Martedì 19 maggio, ore 17.00
    La stanza della piccola musica: incontro teorico pratico su canto e musica perinatale, musica motoria, quando il bambino inizia a muoversi nello spazio.
    Età:  da -9 mesi a +3 anni; possono partecipare mamme, papà, nonni, babysitter.
     
  • Mercoledì 20 maggio, ore 17.00
    Pezzettino: giochiamo con i fogli colorati
    Età: 3 – 5 anni.
     
  • Giovedì 21 maggio, ore 17.00
    Giochiamo con il laboratorio Riù  
    Età: 5 – 7 anni.
     
  • Martedì 26 maggio, ore 17.00
    La stanza della piccola musica: musica in famiglia, idee, giochi e spunti per poter fare musica in casa con bimbe e bimbi tanto piccoli.
    Età: da -9 mesi a +3 anni; possono partecipare mamme, papà, nonni, babysitter.
     
  • Mercoledì 27 maggio, ore 17.00
    Le case degli animali: giochiamo con gli animali
    Età: 3 – 5 anni.
     
  • Giovedì 28 Maggio, ore 17.00
    Genitori all’ora del tè: incontro e confronto con tutte le mamme e i papà che voglio conoscere le principali tematiche educative della fascia di età fino ai 3 anni.
     

Per informazioni

#ilcentroDALLAFamiglia
Tel. 349 0598436
E-mail: centroperlefamiglie@unionepiandelbruscolo.pu.it