Fino al 30 maggio tre appuntamenti per conoscere come si sviluppa l’identità e il sentimento della natura.

Sono tre e si svolgeranno fino alla fine di maggio gli incontri e laboratori curati del servizio coordinamento pedagogico ATS4 insieme a Labirinto cooperativa sociale, dedicate a bambine e bambini, mamme e papà.

Si inizia martedì 16 maggio alle 18.00 a Mercatello sul Metauro (PU), nei giardini Ferruccio Parri, con il laboratorio Nei panni dei bambini. Tania Trebbi e Samuele Sabatini aiuteranno piccoli e adulti a vedere la lentezza come strumento che permette il passaggio dello sviluppo del corpo fino alla costruzione dell’identità.

Il secondo incontro di venerdì 26 maggio sempre alle 18.00 ma a Borgo Pace (PU), nel parco della Confluenza, Casa della Scrittura, la guida ambientale Andrea Fazi, terrà il laboratorio A piccoli passi: il passaggio dallo sviluppo del corpo al contatto con la natura.

Infine, la serie di incontri si concluderà martedì 30 maggio alle 18.00 a Sant’Angelo in Vado (PU), al parco giochi Gianluca Guerra con il laboratorio Naturalmente in gioco: comprendere come alimentare il “sentimento della natura” attraverso la lentezza.

Gli incontri sono a ingresso libero e gratuito

INFORMAZIONI

Alice Rossini
Mobile: 3440234520