Orchestre e cori per rivendicare e ricordare i diritti dei bambini.
Il 10 giugno a Pesaro prende il via la kermesse “la ½ notte bianca dei bambini” con un concerto d’eccezione organizzato da LiberaMusica e sostenuto da Labirinto
Sabato 10 giugno in piazza del Popolo a Pesaro alle ore 18 prende il via la kermesse “la ½ notte bianca dei bambini” con un concerto d’eccezione organizzato da LiberaMusica e sostenuto da Labirinto, che ha una collaborazione assidua durante tutto l’anno con questa associazione che utilizza la musica come mezzo di inclusione di tutti i bambini, con risultati sorprendenti.
Sul palco l’orchestra LiberaMusica, il coro LibereVoci saranno affiancati dall’orchestra Musica Bene Comune, proveniente da Roma, e dal coro Una Scuola fra le Note. A dirigere i piccoli coristi e musicisti i maestri Karen Velasquez, Lucia Oliva e Giorgio Caselli.
Ad ogni bambino dovrebbe essere data la possibilità di conoscere il mondo della musica e di suonare uno strumento, perché la musica è un diritto e attraverso il fare musica, insieme, è possibile donare ai bambini un’esperienza meravigliosa, non solo musicale, ma anche di crescita e di integrazione sociale.
E’ questa la filosofia che ispira il lavoro dell’associazione “LiberaMusica”. Orchestre e cori che si esibiranno sono quindi composte da bambine e bambini in età tra i 3 e i 13 anni. Fare musica insieme non significa solo essere musicisti, ma significa anche pensare che la musica possa aiutarci ad essere, un domani, uomini, donne, bambini e bambine migliori di quanto siamo oggi.
Il Concerto per i diritti dei bambini si svolge in collaborazione con il Centro di accoglienza per donne richiedenti asilo “Lilith”.
Interverranno Gabriela Guerra, responsabile del settore disabilità in età evolutiva di Labirinto e Chiara Galli di LiberaMusica.
Per informazioni
392.1660123