Il 12 marzo il primo degli appuntamenti per comprendere come prepararsi all’Europa.
L’intervento dell’Unione europea è spesso invocato da cittadini ed esponenti politici per affrontare i tanti problemi ai quali gli Stati non riescono a fornire risposte e soluzioni. L’Unione europea resta per i cittadini un soggetto oscuro e sconosciuto: per cercare di colmare il deficit di conoscenza, discutere di alcuni temi può essere utile.
Queste sono due iniziative curate dal Tavolo di comunità, cui Labirinto cooperativa sociale partecipa, ascoltando le necessità di chi vive il territorio e proponendo attività e iniziative in rete con le altre realtà private e pubbliche.
Il primo incontro, Sono strani(eri)?, vuole essere uno spunto per riflettere sul fenomeno migratorio e sulle prospettive europee. Cosa fa o dovrebbe fare l’Europa con le decine di migliaia di persone che in Europa cercano un futuro sicuro e in pace?
Domenica 12 marzo, ore 18.00 l’europarlamentare Brando Benafei, Silvia Maraone dell’Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli e Andrea Zucchi, coordinatore SAI Tandem per Labirinto.
Il secondo incontro Spettatori oggi, protagonisti domani? si terrà mercoledì 29 marzo, alle 18. 00 e sarà dedicato a un dialogo con i giovani sul futuro dell’Europa.
