Dal 30 marzo serie di incontri gratuiti sulla fisiologia del neonato e sul benessere materno a cura dell’educatrice perinatale Martina Paolucci.
Il corso post-parto è un percorso gratuito dedicato a un momento spesso vissuto in solitudine dalle neo-mamme: il periodo post-parto. L’educatrice perinatale, doula, insegnante di massaggio neonatale Martina Paolucci condividerà alcune indicazioni e suggerimenti, rispondendo alle domande delle mamme presenti, nei sei incontri alla Mediateca Montanari di Fano, in Piazza Pier Maria Amiani.
Gli incontri si terranno il giovedì dalle 10.00 alle 11.30 dal 30 marzo al 4 maggio e saranno dedicati alla fisiologia del neonato e al benessere materno: dalla trasformazione fisica e mentale della donna in madre, fino al pianto del bambino, dal contatto e attaccamento fino alle funzioni del sonno del neonato e del bambino.
Per partecipare è necessario iscriversi su WhatsApp al numero 347 9275619, scrivendo un messaggio dalle 9.00 alle 13.00.
La serie di incontri si inserisce nell’ambito di C’era una volta, progetto finanziato da Con i bambini con Labirinto cooperativa sociale capofila; nasce con l’obiettivo di sostenere le famiglie del territorio con proposte dedicate a bambine e bambini fino a tre anni, così da arricchire e potenziare i servizi esistenti; allo stesso tempo C’era una volta vuole offrire una risposta concreta ai bisogni educativi emergenti nelle famiglie con figlie e figli nella prima e nella seconda infanzia.
Ecco il programma degli incontri:
- 30 marzo 10.00 -11.30
Da donna a madre
La trasformazione fisica e mentale che ha portato.
Come stanno e come si sentono in questa nuova dimensione.
Condivisione delle esperienze e del sentire. - 6 aprile 10.00 -11.30
Contatto e attaccamento sicuro
Focus su uno dei bisogni primari del bambino. Il contatto, come assecondare questa necessità e perché.
Scoprire cos’è la base sicura. - 13 aprile 10.00 -11.30
Trimestri, esogetazione e endogestazione
Il parallelismo tra i 9 mesi in pancia e i nove mesi fuori la pancia. La crescita emotiva e fisica del bambino 0-12 mesi. - 20 aprile 10.00 -11.30
La fisiologia del sonno
Scoprire come funziona il sonno del neonato e del bambino, le caratteristiche e le necessità del bambino. - 27 aprile 10.00 -11.30
Il pianto
Una delle emozioni più temute dai genitori. Condivisione delle esperienze e delle emozioni che esso scaturisce.
Scoprire perché c’è il pianto, cosa ci comunica e come gestirlo. - 4 maggio 10.00 -11.30
Coccoliamoci
Un ultimo incontro con una coccola per tutti. Il massaggio neonatale come metodo di accudimento e comunicazione.
