Dal 20 aprile gli incontri gratuiti per neo-mamme e neo-famiglie in uno spazio musicale dove rilassarsi, imparare cose nuove, riscoprire qualcosa che ci appartiene insieme alla psicologa evolutiva e musicoterapeuta Elisa Ridolfi.
Il nido d’infanzia Nido dei paperi di Cartoceto (PU), in via della Repubblica a Lucrezia, da giovedì 20 aprile ospiterà il corso gratuito dedicato al post-parto in chiave musicale.
A tenere i sei incontri sarà Elisa Ridolfi, psicologa evolutiva, musicoterapeuta, esperta in musica 0-3 anni, autrice, cantante professionista ed educatrice che da oltre venti anni promuove percorsi legati alla musica perinatale – intorno alla nascita, attivando percorsi pre e post-parto.
Gli incontri si terranno dalle 17.30 alle 19.00 giovedì 20 aprile e poi venerdì 28 aprile e venerdì 5, 12, 19, 26 maggio 2023.
Il percorso post-parto musicale è una occasione d’incontro ad ampio raggio:
- un incontro tra altre donne e neo-famiglie che vivono lo stesso periodo particolare di vita,
- un incontro con possibili approcci fisiologici capaci di alleggerire e arricchire l’esperienza delle primissime fasi di vita delle neo famiglie
- un incontro con una parte di noi, il canto e la musica che, paradossalmente tornano così spontaneamente quando si diventa mamma o papà.
Il post-parto musicale è uno spazio tempo in cui rilassarsi, imparare cose nuove, riscoprire qualcosa che ci appartiene; non è necessito avere competenze musicale o attitudine specifica.
Per partecipare agli incontri è necessario iscriversi su WhatsApp al numero 342 8522673, scrivendo un messaggio dalle 9.00 alle 13.00.
La serie di incontri si inserisce nell’ambito di C’era una volta, progetto finanziato da Con i bambini con Labirinto cooperativa sociale capofila; nasce con l’obiettivo di sostenere le famiglie del territorio con proposte dedicate a bambine e bambini fino a tre anni, così da arricchire e potenziare i servizi esistenti; allo stesso tempo C’era una volta vuole offrire una risposta concreta ai bisogni educativi emergenti nelle famiglie con figlie e figli nella prima e nella seconda infanzia.
