Lunedì 21 e giovedì 24 novembre le iniziative per ragazze e ragazzi che abitano a Cagli, Cantiano, Acqualagna, Piobbico e Apecchio, Frontone e Serra Sant’Abbondio.

Da lunedì 21 novembre prendono il via le attività del progetto Succederà, un centro di aggregazione itinerante che si sposta tra i comuni di Cagli, Cantiano, Acqualagna, Piobbico e Apecchio, Frontone e Serra Sant’Abbondio proponendo laboratori e iniziative nei mesi di novembre e dicembre per ragazze e ragazzi, dai 14 ai 18 anni.

Si inizia subito con due appuntamenti nella biblioteca comunale di Dante Alighieri di Acqualagna (PU) in corso Roma.
Il primo incontro è per lunedì 21 novembre dalle 17.30 con il Laboratorio di scrittura rap. Il rapper locale Bore introdurrà le ragazze e i ragazzi a questo genere musicale, racconterà com’è nato e cosa rappresenta e cercherà di rispondere alle domande dei partecipanti. Non mancheranno tecniche di scrittura e stesura di un testo musicale, gli aspetti fondamentali della produzione musicale tipica del genere, fino alla creazione di una strofa con barre.

Il Laboratorio di street art è l’appuntamento di giovedì 24 novembre alle 15.30. Armati di matite, pennarelli, forbici, taglierini, bombolette spray ed un telo bianco, ragazze e ragazzi, guidati da Enrico e Federico Bocchini, prepareranno uno stencil e lo utilizzeranno per lasciare il loro segno! Grazie alle bombolette spray i partecipanti al laboratorio potranno sperimentare e contribuire a colorare tutti e tutte insieme, il telo utilizzato come supporto condiviso.

La partecipazione agli incontri è libera e gratuita

 

Per Informazioni

Progetto Succederà
Mail: progettosuccedera@gmail.com