Mercoledì 24 maggio una delegazione di educatrici, insegnati e docenti universitari americani in visita a Riù.
La ludoteca del riuso Riù, seguita da operatori e operatrici di Labirinto cooperativa sociale, è sempre più oggetto di studio e di interesse da parte di osservatori internazionali, incuriositi dalle attività che svolgiamo con bambine e bambini a favore dell’educazione al recupero e riuso dei materiali e dell’economia circolare.
La rivista trimestrale “Le furet“, edizione di Strasburgo specializzata in educazione nel numero 108, uscito a marzo 2023, riporta l’intervista al referente della Ludoteca. L’articolo racconta lo spazio e le attività della ludoteca e, soprattutto l’esperienza che porta al riciclo e al riuso di materiali, un’esperienza che racchiude in se il ricordo e il valore simbolico del racconto di ciò che si è vissuto e appreso.
Un altro importante appuntamento con Riù è mercoledì 24 maggio 2023. In questa data la ludoteca accoglierà 13 tra educatrici, insegnanti e docenti universitari di Everywhere Atelier Study Group Project. Riù è una delle tappa di un ben più corposo percorso che tocca in centro Italia: Fano, Ancona, Cadriago, Reggio Emilia con le loro diverse esperienze educative, artistiche e non solo.
