Aiutaci a realizzare Voci, il progetto per prevenire il fenomeno della violenza assistita
16 Gennaio 2023Insieme a Intesa Sanpaolo sostieni con noi le bambine, i bambini, le ragazze e i ragazzi che hanno vissuto o stanno vivendo una situazione di violenza all’interno di quello che dovrebbe essere il loro “posto sicuro”: la casa e la famiglia.
Il 70% delle donne accolte dai Centri antiviolenza hanno figli minorenni e maggiorenni, i protagonisti della cosiddetta violenza assistita: bambine e bambini, ragazze e ragazzi, infatti, assistono come testimoni o subiscono come destinatari i maltrattamenti espressi in famiglia. Assistere alla violenza del padre verso la madre fa sì che bambine e bambini, ragazze e ragazzi interiorizzino modelli disfunzionali basati sulla sopraffazione e il potere, che da adulti ripeteranno. Per evitare ciò è indispensabile un intervento riparativo tempestivo, che permetta di elaborare il trauma vissuto.
Per questo nasce Voci, il progetto che ci permetterà di attivare un sistema di prevenzione e cura della violenza assistita nelle bambine e nei bambini, nelle ragazze e nei ragazzi. Allo stesso tempo sosterremo le donne vittime di violenza nel loro ruolo genitoriale e aiuteremo la cittadinanza a comprendere il fenomeno della violenza assistita e la gravità delle conseguenze che questa esperienza ha sul percorso di crescita di bambini e adolescenti.
Voci è stato selezionato per partecipare al Programma Formula di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Fondazione Cesvi. Grazie al supporto di Intesa Sanpaolo e alle donazioni di tutti coloro che vorranno aiutarci potremo realizzare Voci: sosterremo le bambine, i bambini, le ragazze e i ragazzi che hanno vissuto o stanno vivendo una situazione di violenza all’interno di quello che dovrebbe essere il loro “posto sicuro”: la casa e la famiglia.
Grazie al progetto attiveremo:
- percorsi individuali e di gruppo di supporto alla genitorialità rivolto alle mamme vittime di violenza;
- percorsi individuali di coinvolgimento dei padri dei minori negli incontri di valutazione, restituzione del percorso che svolgerà il proprio figlio e nella restituzione finale dell’efficacia del percorso;
- percorsi individuali e laboratori di supporto psicologico per minori 3-17anni;
- iniziative di comunicazione e sensibilizzazione sul tema della violenza assistita e per restituire l’impatto del progetto.
Anche tu puoi contribuire donando su For Funding, la piattaforma di Intesa Sanpaolo per la raccolta fondi in favore di progetti solidali.
Scopri di più: https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/progetto/voci-pesaro
