Dal 3 al 5 maggio la delegazione di giovani selezionati da Labirinto hanno preso parte alla prima mobilità del progetto WEMusic finanziato dal Programma europeo Erasmus +.
Scrivere, comporre e suonare un brano che sarà la colonna sonora del progetto e verrà eseguita durante Pesaro 2024 Città della cultura. Questa è stata una delle attività dell’incontro ad Hamammet, in Tunisia, la seconda mobilità prevista da WEMusic, Wide Music Education Network promoting International cooperation among youth for social inclusion, active citizenship and creating job opportunities, progetto finanziato dal Programma europeo Erasmus +.
Per la delegazione italiana, accompagnata dalle operatrici di Labirinto cooperativa sociale, l’incontro in Tunisia è stata un’occasione formativa, dove si sono alternati laboratori e sessioni di educazione non formale, peer to peer learnig: la musica è stata scritta, suonata, diretta e cantata dal gruppo di giovani provenienti da Italia, Turchia, Belgio, Bornia-Erzegovina, Tunisia e Palestina.
Dopo l’incontro di Bodrum, in Turchia, i 50 tra ragazze e i ragazzi di sei diversi paesi si sono incontrati di nuovo e hanno potuto conoscere artisti e musicisti tunisini, confrontandosi da vicino e facendo esperienza diretta del dialogo interculturale e delle dinamiche di gruppo, costruendo relazioni con gli stakeholders. La musica, anche questa vota, si è stata uno strumento di connessione potentissimo.
Guarda la gallery dell’incontro ad Hamammet
